Il mosaico della domus romana di Asti si avvia verso un nuovo piano di restauro. Infatti, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, verranno illustrate le fasi e le modalità dell’intervento conservativo, condotto sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Alessandria Asti e Cuneo, e saranno fornite anticipazioni sui prossimi sviluppi del progetto di valorizzazione della domus.
L'opera aveva riscontrato alcune problematiche dal punto di vista conservativo, soprattutto inerenti a deformazioni del tappeto musivo, che hanno richiesto un intervento di restauro, prevedendo il consolidamento degli strati preparatori distaccati e il ricollocamento delle tessere musive in corrispondenza del distacco e una supervisione complessiva del sito.
“L’importante intervento di restauro del tappeto musivo della domus romana di via del Varrone – hanno detto il presidente della Fondazione Asti Musei, Francesco Antonio Lepore e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti Livio Negro – dimostra l’attenzione e la cura con cui la Fondazione Asti Musei persegue la sua “mission” principale, quella cioè di conservare e salvaguardare il patrimonio museale affidatole dalla nostra città, promuovendone una piena fruizione presso le migliaia di visitatori che annualmente affollano i nostro siti artistici e archeologici”.
La domus romana di via Varrone, risalente alla seconda metà del I secolo d.C., è una preziosa testimonianza della presenza romana nella città antica di Hasta. Situata vicino alla Torre Rossa, si inserisce nel tipico impianto urbano romano.
Tra i suoi resti spicca, infatti, il raro mosaico pavimentale del triclinium, decorato con motivi geometrici e naturali.
"Si è finalmente concluso un importante lavoro di restauro e di consolidamento di questo splendido mosaico, che esprime grande eleganza e raffinatezza artistica - hanno dichiarato il sindaco Maurizio Rasero e l'assessore alla Cultura Paride Candelaresi – Un tassello importante nell'ottica di una sempre maggiore valorizzazione della domus romana, testimonianza della quotidianità in epoca romana".
La domus, sito gestito dalla Fondazione Asti Musei, è visitabile dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 19.