Trasferta in terra cinese per quattro allievi del "Monti"
Dal 18 marzo al 2 aprile, quattro studenti del Liceo Musicale “Monti” di Asti – Lorenzo Messeri, Kean Scotton, Ludovica Contento e Giorgia Lo Iacono – hanno partecipato a un viaggio formativo nella Repubblica Popolare Cinese, insieme a una delegazione composta da politici, imprenditori, dirigenti scolastici e altri studenti di istituti astigiani. Un’esperienza intensa e unica, resa possibile nell’ambito di un progetto di scambio e collaborazione culturale che ha visto protagoniste le città di Asti e Wuhan, con l’obiettivo di rafforzare i legami già esistenti e aprire nuove prospettive di dialogo internazionale.
Ospitati presso il Conservatorio di Wuhan, i giovani musicisti hanno avuto l’opportunità di vivere due settimane all’interno di una delle più importanti istituzioni musicali cinesi, prendendo parte a momenti di studio, prove musicali con gli studenti locali e visite culturali. Il momento culminante è stato il concerto del 27 marzo, dove hanno suonato fianco a fianco con i coetanei cinesi davanti a un pubblico numeroso e attento, vivendo per la prima volta l’emozione di sentirsi veri musicisti, apprezzati e applauditi come professionisti.
Il viaggio non è stato solo musica: le giornate si sono arricchite anche di incontri, visite a luoghi simbolici come la Pagoda di Wuhan e le città di Nayang e Xianning, gemellate con Asti, e momenti di autentico scambio umano con i ragazzi e le ragazze del posto. Le parole degli studenti al rientro raccontano quanto l’esperienza sia stata significativa: essi hanno sottolineato lo stupore provato davanti all’elevata tecnologia e all’organizzazione della vita quotidiana, raccontando con entusiasmo l’accoglienza calorosa ricevuta e l’emozione del palco ed evidenziando il grande valore attribuito alla musica nella cultura cinese, testimoniato da strutture scolastiche moderne e ricche di strumenti a disposizione degli studenti.
Il teatro alla Jona è una faccenda seria
Successo ad Omegna (VB) per gli alunni dell'I.C.1 Jona nell'ambito del progetto teatrale diretto dai professori Dario Inserra, Valeria Parello e Marianna Rosella, in collaborazione con gli alunni del progetto scenografie "Ci ri-pensiamo noi" diretto dai professori Beatrice Bella, Federica Stella e Gianluca Assandri. Lo scorso 10 aprile difatti questo affiatatissimo gruppo si è aggiudicato il primo premio assoluto e una borsa di studio nell'ambito del concorso teatrale "Insieme per suonare, cantare, danzare e recitare", portando in scena l'inedita commedia musicale "Se nel domani c'è un po' di ieri, oggi lo sai".
La spettacolo verrà riproposto presso l'auditorium dell'Istituto Jona il 27,28, 29 maggio alle ore 20:30 con ingresso gratuito e aperto a tutti.
"Si tratta del nostro quarto primo premio, su quattro concorsi teatrali in tutta Italia, un risultato eccezionale", ha dichiarato il regista Dario Inserra.
Questo il cast dei vincitori:
Aurelio Amelio, Edoardo Amerio, Sofia Devicienti, Giulia Gosetti, Giulia Poli, Viola Priamo, Brayan Sadiku, Beatrice Ratti, Alessia Toscano, Aurora Falvella, Arianna Dal Bello, Serena Cognetto, Mia Rossi, Fibi Selwanes, Noemi Koci, Alessio Battistutta, Tomas Vargas-Lomeli, Iris Piga, Riccardo Piermarino, Sofia Pascali, Vanessa Stabile, Adamo Baino, Ambra Scano, Gabriele De Toma, Anna Critelli, Anna Provera, Giorgia Provera, Stefano Gianti, Sofia Morello, Matilde Rossi, Laura Varvelli, Leonardo Feroleto, Noemi Filizzola, Martina Prenga, Chiara Rabbione, Aurora Kasa, Chiara Grea, Lorenzo Maggio, Leonardo Argenta, Emma Alessandria, Viola Gramaglia, Moena Langu, Simone Scozzaro.
Dalle aule del liceo artistico Benedetto Alfieri Barbara nuota fino alle acque leccesi
Sono tornati da Lecce gli allievi Elisabetta Di Bisceglie e Federico Mazzoni della classe 2E del liceo artistico B. Alfieri, ancora emozionati e orgogliosi di aver partecipato alla Giornata del Mare e della Cultura marinara, manifestazione organizzata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con la Guardia Costiera. I giovani artisti sono stati premiati in quanto studenti vincitori del concorso La mascotte della Guardia Costiera; Barbara - questo è il nome della mascotte realizzata - è una tartaruga che sorride al mare, e che, sull’attenti come un vero soldato, saluta tutti coloro che operano nel mare. Con tanto di berretto militare, medaglia sul petto e salvagente e un logo che riporta i colori della bandiera italiana che fanno da sfondo ad un’ancora, Barbara racchiude i simboli del nostro mare e ci avverte che la sua sopravvivenza è a rischio, così come quella di tutte le creature che vivono sott’acqua.
Ma Barbara, sulla sua corazza, porta anche inciso il motto della Guardia Costiera: omnia vincit animos, e il suo nome protegge chi si trova in pericolo, come i natanti che, ogni giorno, solcano le acque del Mediterraneo, in cerca della salvezza.
Elisabetta e Federico sono saliti sul palco del Teatro Politeama di Lecce insieme alle docenti Silvia Caronna e Giorgia Sanlorenzo, che li hanno supportati, a scuola, nel percorso grafico, e sono stati premiati per la loro creatività artistica, per il loro impegno, e per aver realizzato un’immagine che resterà impressa nella mente di tutti coloro che amano il mare e che ci proteggono dai suoi pericoli.
I compagni della classe 2E del Liceo artistico, i docenti e la Dirigente Maria Stella Perrone hanno seguito l’evento leccese in streaming, accompagnandoli anche se da lontano ed esprimendo così la loro solidarietà ad Elisabetta e Federico, due giovani artisti che - come ha sottolineato la Dirigente - sono il simbolo di una scuola che sperimenta sul campo doti e abilità, e che, come in questo caso, riempiono tutti di orgoglio.
Torneo scacchi scuola
Si è svolta il 9 aprile 2025, presso la sede della Scacchistica Torinese, la fase regionale del Torneo Scacchi Scuola, riservata alle squadre che avevano già superato la fase provinciale tenutasi ad Asti il 29 marzo 2025, organizzata dal Circolo Scacchistico Astigiano.
Per l’Istituto Monti ha partecipato la squadra femminile composta da:
- Sofia Andreetta (capitano)
- Martina Riccio
- Veronica Andreetta
- Gaia Marconi, che con 4 punti su 6 ha permesso alla squadra di ottenere il primo posto in classifica.
Grazie a questo straordinario risultato, le ragazze hanno conquistato l’accesso ai Campionati Nazionali, che si terranno a Montesilvano Terme dall’11 al 14 maggio 2025.
Le allieve, che già lo scorso anno avevano partecipato con successo alla fase nazionale, sono entusiaste della nuova opportunità. Tuttavia, pur ricevendo un supporto dalla scuola, i costi del viaggio e della partecipazione restano a carico delle famiglie. Un sostegno economico è fondamentale per premiare l’impegno e la determinazione delle giovani atlete, che partecipano tutto l’anno a tornei e competizioni supportate dal Circolo Scacchistico Astigiano, con sede ad Asti in Via Pallio.
Chi desidera contribuire può contattare l’organizzatrice all’indirizzo email ecocchi72@mail.com oppure al numero di telefono 391/3633673.
Scacchi, Jona alle finali nazionali: raccolta fondi per sostenere i giovani talenti
Doppia qualificazione per la scuola secondaria di primo grado Jona (I.C. 1 Asti) alle Finali Nazionali del Trofeo Scacchi Scuola. Alle gare regionali, svoltesi il 15 aprile a Nichelino, la squadra maschile ha conquistato la medaglia d'argento e quella femminile il bronzo, ottenendo così l'accesso alla fase nazionale di Montesilvano (PE), in programma dall'11 al 14 maggio. Ottimo quarto posto, inoltre, per la squadra mista della scuola primaria Ferraris dello stesso istituto.
Per permettere a tutti i giovani e talentuosi scacchisti delle due squadre qualificate (maschile e femminile della Jona) di partecipare a questa importante trasferta nazionale, i cui costi ricadono interamente sulle famiglie, è stata lanciata una raccolta fondi.
Chi volesse contribuire può farlo tramite l'associazione Genitorinsieme Odv. È sufficiente effettuare un versamento (deducibile/detraibile in dichiarazione dei redditi) sul conto corrente IBAN IT 57A0608510303000000033095, indicando con precisione la causale: "erogazione liberale per le squadre (femminile/maschile) di scacchi dell’istituto I. C. 1 ASTI".
Un piccolo aiuto per sostenere l'impegno e il talento di questi ragazzi che rappresenteranno Asti alle finali nazionali.