Solidarietà | 21 aprile 2025, 07:20

Fondazione CRT: aperto il bando "Vivomeglio" 2025 per progetti sull'inclusione e disabilità

Contributi fino a 30mila euro per iniziative innovative in Piemonte e Valle d'Aosta, con domande presentabili online entro il 21 maggio

Fondazione CRT: aperto il bando "Vivomeglio" 2025 per progetti sull'inclusione e disabilità

È aperto fino al 21 maggio il bando “Vivomeglio” 2025 della Fondazione CRT, l'importante iniziativa che sostiene progetti dedicati all'inclusione delle persone con disabilità. Attraverso questo bando, la fondazione mira a supportare soluzioni nuove, efficaci e sostenibili per favorire lo sviluppo delle autonomie e delle abilità personali, la piena partecipazione e l'autodeterminazione in tutti gli ambiti della vita quotidiana.

Il bando si rivolge a enti e organizzazioni del Terzo Settore. Le proposte progettuali, che potranno ricevere un contributo fino a 30.000 euro ciascuna, dovranno essere presentate in forma di partenariato. Gli ambiti di intervento devono essere coerenti con i sei obiettivi strategici (goal) della prima Agenda della Disabilità italiana, promossa dalla stessa Fondazione CRT e dalla Consulta per le persone in difficoltà: si tratta di abitare sociale, sostegno alle famiglie, vivere il territorio, lavorare per crescere, imparare dentro e fuori la scuola, e curare e curarsi.


Le novità dell'edizione 2025

L'edizione di quest'anno introduce alcune novità significative. Viene richiesto un rafforzamento delle relazioni con i partner progettuali per aumentare l’efficacia delle azioni di rete. Inoltre, sono stati introdotti questionari di monitoraggio più strutturati – sia in fase di candidatura che di rendicontazione – per raccogliere dati precisi sull’effettiva realizzazione e sull'impatto delle attività. Viene inoltre confermata l’attenzione alle attività di comunicazione degli enti beneficiari, per valorizzare il loro contributo sul territorio e accrescere la capacità organizzativa del Terzo Settore.

Grazie al bando "Vivomeglio", dal suo avvio fino ad oggi, sono stati realizzati oltre 2.800 interventi a favore dell’inclusione delle persone con disabilità in Piemonte e Valle d'Aosta, per un investimento complessivo della fondazione di oltre 31 milioni di euro.

Le domande per l'edizione 2025 devono essere presentate entro il 21 maggio esclusivamente online, tramite il sito ufficiale della fondazione: www.fondazionecrt.it

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium