Eventi - 21 aprile 2025, 09:19

Nizza Monferrato è Fiera del Santo Cristo e il Giro del Nizza

Dal 25 al 27 aprile tre giorni di eventi, tradizione e turismo tra esposizioni agricole, mercatini, visite guidate e degustazioni nel cuore della città

Per il prossimo fine settimana, in concomitanza con le celebrazioni dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione, gli eventi tradizionali di Nizza Monferrato entrano nel vivo con la Fiera del Santo Cristo, un appuntamento che occuperà la città su tre giorni, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile.

 “Finalmente la città sta per entrare nel pieno delle manifestazioni storiche classiche - ha dichiarato il sindaco Simone Nosenzo - La fiera del Santo Cristo rientra a pieno tra le attività principali. Come già da qualche anno nelle stesse giornate si svolge anche il giro del Nizza, attività importante che porta persone sul territorio. Di anno in anno il numero di produttori continua a incrementare. Questo è garanzia del buon lavoro che è stato fatto. Possiamo davvero considerare aperto l’anno 2025 delle manifestazioni in concomitanza con Nizza 800”.

 Durante l’evento, piazza Garibaldi sarà riempita dall’esposizione di macchine e attrezzature per agricoltura, enologia e giardinaggio, macchine per il movimento di terra e per l’edilizia, affiancate da un’esposizione di autovetture.

Il tutto visitabile dalle 8.30 alle 19, durante tutte le giornate.

 “Anche quest’anno siamo riusciti a riempire tutta la piazza - ha affermato l’assessore Domenico Perfumo - È una delle prime fiere agricole che viene svolta nella provincia di Asti e abbiamo anche riscontro di moltissime aziende. Per noi è importante perché Nizza è una zona prettamente agricola”.

Domenica 27, invece, sarà la giornata più ricca, con la presenza del “Gran mercato della fiera” strutturato per le vie cittadine, con la festa della “Torta verde” su piazza Martiri di Alessandria e visite guidate alla scoperta dei siti storici e artistici nicesi.

Ci saranno oltre 170 banchi e supereremo i settanta banchi alimentari - ha raccontato l’assessore al Commercio, Arturo Cravera - Una nota gradita è che stiamo facendo rivivere via Pistone che abbiamo cercato di rilanciare; pertanto, in questa edizione avremo tutta la parte del mercatino delle creatività. Credo che quest’anno la fiera si inserisca in un contesto di crescita significativa del turismo: nel 2024 abbiamo avuto più di 640 mila arrivi e un milione e mezzo di presenze”.

Un ulteriore evento si inserisce, poi, nel fine settimana nicese: la tredicesima edizione del Giro del Nizza, che inizierà venerdì 25, con ritrovo nei giardini di Palazzo Crova, dove, dalle 9.45, si potrà ritirare una cartina, il bicchiere, il pass, la spilletta e i buoni acquisto per il tour.

Sabato 26, invece, ci sarà il giro aperitivo al Foro Boario e in piazza Garibaldi, dalle 19 alle 22.

Infine, domenica 27, ci sarà la seconda parte del Giro del Nizza, una continuazione dell’apertura del 25, sempre a Palazzo Crova.

“Siamo contenti delle prenotazioni e la sfida è stata metterci all’interno di un ponte. Abbiamo 28 ciclisti olandesi e la richiesta di partecipazione della London Business School e anche loro dormono in zona - ha detto Piercarlo Albertazzi, illustrando i dati delle partecipazioni, numerose anche dall’estero - anche quest’anno nel Giro del Nizza ci sarà anche il giro dei sindaci”.

Per maggiori informazioni sul Giro del Nizza, contattare lo 0141439294, il 3355384611 oppure visitare il sito www.girodelnizza.it.

Per le visite guidate a cura dell’ufficio di informazioni turistiche, contattare lo 0141441565.

Francesco Rosso