Attualità - 21 aprile 2025, 15:10

Asti, nel 2024 boom del mattone: compravendite a +7% (Piemonte +1%)

Secondo i dati Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), Asti è tra le province più dinamiche. Traina il capoluogo (+14,4%)

Forte crescita per il mercato immobiliare dell'Astigiano nel 2024. Secondo l'analisi condotta da Fiaip Piemonte (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) sui dati provvisori dell'Agenzia delle Entrate, la provincia di Asti ha registrato 2.854 compravendite di abitazioni, con un significativo incremento del 7% rispetto al 2023.

Asti brilla nel contesto regionale

Questo risultato pone l'Astigiano tra le aree più dinamiche del Piemonte, ben al di sopra della media regionale che si è fermata a un +1% (64.407 case vendute in totale). La performance provinciale è stata trainata soprattutto dal capoluogo, che ha segnato un ottimo +14,4%. Solo Biella (+9,5%) e Vercelli (+7,5%) hanno registrato crescite percentuali superiori in regione.

La ripresa, spiega Marco Pusceddu, presidente di Fiaip Piemonte, è maturata soprattutto nella seconda metà del 2024 (+5,8% regionale), dopo una prima parte d'anno negativa. "A invertire la rotta - sottolinea il presidente - è stata la graduale discesa dei tassi sui mutui rispetto al 2023, anno dominato invece dalla volatilità che aveva frenato il mercato".

Prezzi in salita e ottimismo per il 2025

Anche i prezzi delle abitazioni, aggiunge Pusceddu, sono mediamente aumentati in Piemonte tra il 2% e il 4% nel 2024, spinti dall'inflazione, sebbene con differenze territoriali.

Guardando al futuro, si respira fiducia: "Le previsioni sono positive - conclude il presidente Fiaip - La stabilità incoraggia le intenzioni di acquisto e se i tassi (sui mutui, ndr.), che hanno visto ulteriori tagli nei primi mesi del 2025, continueranno a scendere potremmo assistere a una nuova fase di crescita delle transazioni".

Redazione