Cultura e tempo libero | 20 aprile 2025, 08:11

Amici Serale, Trigno supera la doppia sfida eliminazione e resta in gara

L'astigiano Pietro Bagnadentro al ballottaggio finale, ma si salva. Fuori dalla 'scuola' Francesca Bosco e Senza Cri

Amici Serale, Trigno supera la doppia sfida eliminazione e resta in gara

L'avventura ad Amici continua per l'astigiano Trigno. Pietro Bagnadentro, figlio dell'avvocato ed ex capitano del Palio Paolo, ha superato indenne la quinta puntata del Serale del celebre talent show, andata in onda ieri sera, sabato 19 aprile, su Canale 5. Una serata tesa, caratterizzata da sfide, guanti di sfida, polemiche tra professori e da una doppia eliminazione, che ha visto uscire dal programma la ballerina Francesca Bosco e la cantante Senza Cri. Il cantante astigiano, invece, può proseguire la sua corsa nel talent show di Maria De Filippi.

Le esibizioni di Trigno tra sfide e ballottaggi

La serata per Trigno, allievo della squadra capitanata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri, è stata ricca di tensione e prove impegnative. Nella prima manche, ha affrontato la ballerina Alessia (team Zerbi-Celentano) cantando "Scende la pioggia" di Gianni Morandi, ma il punto è andato all'avversaria. Finito al primo ballottaggio eliminatorio con i compagni Nicolò e Francesca, si è esibito con "Iris" di Biagio Antonacci, venendo salvato dalla giuria (Cristiano Malgioglio, Elena D'Amario, Amadeus) prima dell'eliminazione di Francesca.

Successivamente, al termine della terza manche (vinta dalla squadra Zerbi-Celentano), è finito nuovamente a rischio insieme a Nicolò. In questa sfida interna per evitare il ballottaggio finale ha cantato "Calci e pugni" di Marco Mengoni, ma la giuria ha scelto di mandarlo al ballottaggio finale per la seconda eliminazione.

Qui, contro Senza Cri (team Cuccarini-Lo), ha proposto "Maledetta Milano" e ha avuto la meglio, conquistando la salvezza e la possibilità di continuare il suo percorso ad Amici. Prima del verdetto, i due ragazzi si sono scambiati parole di stima reciproca: "Ha una penna bellissima che invidio", ha detto Trigno di Senza Cri, che ha risposto "Ti voglio proprio bene, ti stimo tanto e sei una bellissima persona".


I momenti salienti della serata

Tra i momenti più importanti della serata, l'esibizione dell'ospite Giordana Angi con il nuovo singolo "Strade", la vittoria del guanto di sfida tra professori da parte della coppia Pettinelli-Lettieri (con un can can ironico) e un momento di stallo causato dal rifiuto di Cristiano Malgioglio di votare un guanto di sfida tra ballerine, annullato dalla produzione.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium