Agricoltura | 20 aprile 2025, 16:59

Coldiretti Piemonte: dal 15 maggio sostegni per la razza Piemontese

Contributi a tutela degli allevamenti bovini autoctoni e del comparto carne

Coldiretti Piemonte: dal 15 maggio sostegni per la razza Piemontese

Al via dal 15 maggio la presentazione delle domande per i contributi una tantum destinati agli allevatori di razze bovine autoctone, tra cui la pregiata razza Piemontese, e al comparto del bovino da carne. L'annuncio arriva da Coldiretti Piemonte, che ha lavorato per garantire questo sostegno fondamentale in un momento di crisi per il settore.

Un aiuto concreto per la zootecnia piemontese

"Gli allevatori stanno affrontando un aumento generalizzato dei costi di produzione, la diminuzione delle superfici disponibili e l'abbandono dei terreni agricoli nelle aree marginali", spiega Bruno Mecca Cici, vicepresidente di Coldiretti Piemonte con delega alla zootecnia. "La razza Piemontese è un patrimonio da tutelare, non solo per la biodiversità e l'ambiente, ma anche per la sua valenza economica sul territorio".

Le domande potranno essere presentate dal 15 maggio al 9 giugno, un periodo ristretto che richiede tempestività da parte degli interessati.

Coldiretti al fianco degli allevatori

Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale, sottolineano l'importanza di una corretta informazione: "I nostri uffici, presenti in modo capillare in tutta la regione, sono a disposizione per supportare gli allevatori nella compilazione delle domande. È cruciale sostenere questo comparto con azioni mirate e progettualità economiche".

Gli allevatori interessati potranno rivolgersi agli uffici Coldiretti per ricevere assistenza e chiarimenti sulle modalità di presentazione delle domande. L'obiettivo è garantire che le risorse arrivino a chi ne ha più bisogno, contrastando il declino di un settore chiave per l'economia e la tradizione piemontese.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium