Cultura e tempo libero | 19 aprile 2025, 07:29

Oggi nuova giornata di gioco in biblioteca: board game per tutte le età

Alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti doppio appuntamento con il mercatino dei libri e i giochi da tavolo

Oggi nuova giornata di gioco in biblioteca: board game per tutte le età

Oggi, sabato 19 aprile dalle 9 alle 13 con la preziosa collaborazione dei volontari dell’AltrAsti torna alla Biblioteca Astense, in vista della Pasqua, il Mercatino dei Libri. 

Sarà possibile acquistare libri al prezzo fisso di 1 euro per regalare (o regalarsi) volumi di ogni genere, soprattutto romanzi, ma anche saggi di economia, politica, sociologia, pedagogia, medicina, religione, storia locale.

A seguire, dalle 15 alle 19, nuovo appuntamento con la Giornata di gioco in Biblioteca.

 L’evento, a ingresso libero, punta a promuovere l’engaging ludico e la diffusione culturale attraverso il gioco da tavolo (Board Game), proponendo un’esperienza inclusiva e coinvolgente per partecipanti di ogni età.

Saranno allestite diverse postazioni dove il pubblico potrà cimentarsi in partite con i numerosi titoli disponibili, comprese le ultime novità di Cranio Creations. Un’occasione per avvicinarsi a un mondo che unisce intrattenimento e socialità, favorendo l’incontro tra persone con background ed età differenti.

L’iniziativa rientra nel progetto “A tutto volume”, vincitore del bando “Giovani in biblioteca” promosso dal Dipartimento Politiche Giovanili – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Obiettivo del programma è creare spazi di aggregazione per le nuove generazioni, promuovendo attività ludico-ricreative, educative e culturali.

La realizzazione del progetto è il risultato della collaborazione tra realtà territoriali come ISRAT, Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Associazione CRAFT ETS, Casa del Teatro 3 – L’Arcoscenico, Vedogiovane Asti e Fondazione Giovanni Goria.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium