Musica | 19 aprile 2025, 18:55

Cerro Tanaro festeggerà l'80° della Liberazione con un concerto degli Yo Yo Mundi

Venerdì 25 aprile nella chiesa di San Giovanni Battista lo spettacolo teatral-musicale dello storico gruppo monferrino. Ingresso libero.

Cerro Tanaro festeggerà l'80° della Liberazione con un concerto degli Yo Yo Mundi

La musica e le parole della Resistenza per celebrare l'80° Anniversario della Liberazione d'Italia. Venerdì prossimo, 25 aprile, alle 21, la chiesa di San Giovanni Battista di Cerro Tanaro ospiterà "Canzoni Resistenti unplugged", lo spettacolo teatral-musicale degli Yo Yo Mundi. L'evento, a ingresso gratuito, si inserisce nel cartellone di "Cuntè Munfrà – dal Monferrato al Mondo", promosso dal Comune di Cerro Tanaro.

Protagonista indiscussa sarà l'energia travolgente degli Yo Yo Mundi, storico gruppo monferrino della canzone d’autore e del folk-rock italiano. Noti anche oltre confine per la loro musica definita da Paolo Conte "colorata, energica e sghemba, ‘selvatica’", vantano collaborazioni illustri (da Ivano Fossati a Franco Battiato, da Giorgio Gaber a Lella Costa, Giuseppe Cederna, Carlin Petrini) e un impegno costante sui temi della memoria, della storia, dell'ambiente e dei diritti umani. "Con la nostra musica - dichiarano - abbiamo sempre voluto muovere il pensiero, sfruttando la nostra passione legata a doppio filo con la memoria, la storia, il sociale".


Lo spettacolo: Canzoni e letture per la Resistenza

Lo spettacolo "Canzoni Resistenti unplugged" è dedicato agli anni di "lotta e speranza" che portarono alla Liberazione. Proporrà una selezione di brani tratti dallo spettacolo teatrale La Banda Tom e altre Storie Partigiane (come Tredici, La pianura dei sette fratelli, Festa d'Aprile, Le storie di ieri, Bella Ciao), alternate a letture dedicate alla Resistenza e a canzoni del repertorio della band (come Il silenzio che si sente, Chiedilo alle nuvole). Sul palco saliranno Paolo Enrico Archetti Maestri (voce e chitarra), Marialuisa Ferraro (chitarra e voce), Simone Lombardo (ghironda, cornamusa, organetto, flauti), con le letture dell'attrice Patrizia Camatel della Casa degli Alfieri.

La serata è realizzata in collaborazione con l'ISRAT - Istituto per la Storia della Resistenza e nella Società Contemporanea in Provincia di Asti. "Ottant’anni sono tanti -  commenta Nicoletta Fasano dell'ISRAT - ma è importante celebrare, perché il 25 aprile è una data fondante della storia dell’Italia democratica ed è una data di festa".

"Siamo orgogliosi di avere questo gruppo così conosciuto - dichiara il sindaco Mauro Malaga - ci sembra una bella dimostrazione di condivisione di una scelta, compiuta 80 anni fa. Proporre il concerto nella nostra Chiesa ci pare un bel richiamo a celebrare quel momento e la necessità di coesione"."

L'iniziativa fa parte della rassegna "Cuntè Munfrà – Dal Monferrato al mondo", ideata da Luciano Nattino, diretta da Massimo Barbero, promossa dal Comune di Cerro Tanaro con la Casa degli Alfieri e una rete di comuni, e sostenuta da Regione Piemonte, Fondazione CRT e Fondazione CRAsti. Per info: 328/7069085 (orario pomeridiano) - archivioteatralita.it

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium