Attualità | 19 aprile 2025, 08:37

Pasquetta e Primo Maggio: modifiche alla raccolta rifiuti ad Asti e provincia

Anticipi e posticipi ad Asti e nei comuni della provincia nel servizio di igiene urbana per le festività di aprile e maggio

Pasquetta e Primo Maggio: modifiche alla raccolta rifiuti ad Asti e provincia

Nella giornata di domani lunedì 21 aprile, festività di Pasquetta, la raccolta dei rifiuti ad Asti subirà alcune variazioni

La raccolta dell’organico, prevista nel centro cittadino, verrà posticipata a martedì 22. Lo svuotamento dei contenitori avverrà a partire dalle ore 7.

Nella zona cittadina 1 verranno anticipate a sabato 19 le raccolte di organico e verde. Lo svuotamento dei contenitori avverrà a partire dalle ore 12.

Area interessata: corso Savona, via Torchio, corso Venezia, villaggio San Fedele, corso Alba (fino ai civici 276/121) e vie limitrofe.

Nella zona cittadina 4 verranno posticipate a martedì 22 le raccolte di organico, carta e plastica. Lo svuotamento dei contenitori avverrà a partire dalle ore 13 e l’esposizione dei sacchetti della plastica dovrà essere effettuata su strada comunale entro le ore 13.

Area interessata: corso Dante (dai civici 122/133), via Conte Verde, via al Duca, via Brovardi, via Foscolo e vie limitrofe.

Nella zona frazionale 1 la raccolta dell’indifferenziato verrà posticipata a martedì 22. L’esposizione dei contenitori dovrà essere effettuata su strada comunale entro le ore 6.

Area interessata: corso Alessandria (dai numeri 334/347), Quarto Inferiore, Quarto Superiore, Valenzani, strada Valcossera, Castiglione, Valterza, Pontesuero, Portacomaro Stazione (dal numero 142 al numero 178 – frazione Caniglie), località Poggio, località Valleversa.

Festività del primo maggio

Il servizio non verrà inoltre effettuato durante la giornata di giovedì 1° maggio, Festa del Lavoro, ma sarà anticipato o posticipato.

La raccolta dell’organico, prevista nel centro cittadino, verrà posticipata a venerdì 2. Lo svuotamento dei contenitori avverrà a partire dalle ore 7.

Nella zona cittadina 1 la raccolta dell’organico verrà posticipata a venerdì 2. Lo svuotamento dei contenitori avverrà a partire dalle ore 12.

Area interessata: corso Savona, via Torchio, corso Venezia, villaggio San Fedele, corso Alba (fino ai civici 276/121) e vie limitrofe.

Nella zona cittadina 4 verranno anticipate a mercoledì 30 aprile le raccolte di organico, indifferenziato e verde. Lo svuotamento dei contenitori avverrà a partire dalle ore 13.

Area interessata: corso Dante (dai civici 122/133), via Conte Verde, via al Duca, via Brovardi, via Foscolo e vie limitrofe.

Nelle zone frazionali 4 e 4 bis le raccolte di carta, plastica e lattine verranno posticipate a venerdì 2 maggio. L’esposizione dei contenitori dovrà essere effettuata su strada comunale entro le ore 6.

Area interessata: corso Torino (dai numeri 300/353), strada Ragazzi del ’99, via Sacchetti, via Frecce Tricolori, strada Divisione Partigiana Garibaldi, strada Toasso, strada Draga, strada Macagno, Cappuccini, Valle Benedetta, strada Freilina, strada Cavalli, strada Carlo Porta, via Cavanenghi, via Giribaldi, Palucco, Vaglierano Basso (dal numero 7 al 169), Vaglierano (dal numero 2 al 50 e dall’85 al 140), Bramairate, Casabianca, Valleandona, Montegrosso Cinaglio, Revignano 134.

Nelle giornate di giovedì 25 aprile, Festa della Liberazione, di martedì 6 maggio, festa Patronale di San Secondo, di mercoledì 7 maggio, giorno della Fiera Carolingia, e di lunedì 2 giugno, Festa della Repubblica, la raccolta porta a porta dei rifiuti sarà effettuata con regolarità nella città di Asti e nelle sue frazioni.

Per informazioni: tel. 800 991141, www.asp.asti.it e app Junker.

 Le modifiche nei comuni consorziati Cbra

 In alcuni Comuni della provincia di Asti consorziati Cbra non verrà effettuata la raccolta porta a porta dei rifiuti durante la festività di domani, lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, e di giovedì 1° maggio, Festa del Lavoro. I turni di raccolta saranno anticipati o posticipati.

Verranno effettuate sabato 19 aprile, nei consueti orari, le raccolte previste per lunedì 21: organico a Tonco, Castell’Alfero e Portacomaro; indifferenziato a Castell’Alfero e Portacomaro; carta a Isola, Mongardino, Refrancore e Rocchetta Tanaro.

Verranno recuperate martedì 22 aprile, nei consueti orari, le raccolte di organico a Casorzo, Castagnole Monferrato, Grana, Grazzano Badoglio, Montemagno, Penango e Viarigi previste per lunedì 21.

Verranno effettuate mercoledì 30 maggio, nei consueti orari, le raccolte previste per giovedì 1° maggio: plastica a Castell’Alfero e Portacomaro; organico a Castell’Alfero, Portacomaro, Casorzo, Castagnole Monferrato, Grana, Grazzano Badoglio, Montemagno, Penango, Viarigi; carta a Castello di Annone e Cerro Tanaro.

Verrà recuperata venerdì 2 maggio la raccolta della plastica a Isola prevista per giovedì 1° maggio.

Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, i servizi di raccolta saranno effettuati regolarmente in tutti i Comuni.

Per informazioni: tel. 800/713628, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 20 (festivi esclusi).

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium