Attualità | 19 aprile 2025, 12:23

Pasqua ad Asti, celebrazioni verso il culmine: oggi la solenne Veglia, domani la Messa di Risurrezione [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Dopo la partecipata Via Crucis cittadina di ieri sera, proseguono gli appuntamenti del Triduo Pasquale guidati dal vescovo Marco Prastaro

Ricca galleria fotografica della Via Crucis a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Ricca galleria fotografica della Via Crucis a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Dopo la Via Crucis cittadina di ieri sera, un momento di intensa partecipazione che ha visto sfilare per le vie della città la croce realizzata da alcuni detenuti della casa di reclusione di Quarto, proseguono gli appuntamenti religiosi in vista dell'imminente Pasqua, cuore dell'anno liturgico.

Gli Appuntamenti del Sabato Santo (Oggi)

La giornata di oggi si è aperta alle 8 in Cattedrale, con la Liturgia delle Ore, che comprende l'Ufficio delle Letture e le Lodi mattutine. Nel pomeriggio, alle 15.30, il vescovo Marco Prastaro sarà a disposizione dei fedeli per le confessioni in Cattedrale.

Il momento culminante della giornata, e di attesa della Risurrezione, sarà questa sera alle 21.30 con la solenne Veglia Pasquale presieduta dal vescovo. La celebrazione inizierà con la suggestiva liturgia della Luce e l'annuncio pasquale (Exsultet), per poi proseguire con la liturgia della Parola, la liturgia battesimale – durante la quale tre adulti riceveranno i sacramenti dell’iniziazione cristiana (Battesimo, Cresima ed Eucaristia) – e infine la liturgia Eucaristica.

La Domenica di Pasqua

Domani, domenica 20 aprile, Pasqua di Risurrezione, l'appuntamento principale per la diocesi sarà alle 10.30 in Cattedrale per la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Prastaro. Al termine della Messa, il vescovo impartirà la Benedizione Papale con annessa indulgenza plenaria.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium