Attualità | 19 aprile 2025, 15:06

Maltempo, Cirio alle Province: "Stima danni rapida per lo stato di emergenza"

In mattinata vertice online Regione-Enti Locali. Già stanziati 5 milioni, ma il fabbisogno stimato è di oltre 15

Maltempo, Cirio alle Province: "Stima danni rapida per lo stato di emergenza"

Dopo la riunione straordinaria di giunta svoltasi in video collegamento nella giornata di ieri - nell’ambito della quale è stato disposto un primo stanziamento di 5 milioni di euro per gli interventi più urgenti – questa mattina il presidente Alberto Cirio e gli assessori Marco Gabusi e Enrico Bussalino (rispettivamente con delega alla Protezione Civile e agli Enti Locali) hanno fatto il punto della situazione, sempre in video collegamento, con i presidenti delle Province piemontesi e i rappresentanti degli enti locali Anci, Uncem, Upi, Anpci e Ali. 

Il presidente Cirio ha ribadito che l’accuratezza delle previsioni Arpa e la tempestività degli interventi di protezione civile hanno contribuito a contenere le conseguenze dell’ondata di maltempo, che ha comunque provocato oltre 500 frane.

Plauso al sistema di Protezione Civile condiviso anche dai presidenti delle Province, che hanno altresì rimarcato anche l’importanza dei rilevanti interventi di messa in sicurezza di grandi fiumi e versanti che sono stati fatti negli anni successivi all’alluvione del 1994. I presidenti hanno poi relazionato sulla situazione di strade e frane nei rispettivi territori e sottolineato la preoccupazione per il maltempo previsto nei prossimi giorni. 

“Alle Province – ha affermato Cirio - abbiamo chiesto di lavorare da subito a una stima dei danni in modo da avere per i primi giorni della prossima settimana un conteggio il più possibile accurato da fornire al governo per l’istruttoria necessaria al riconoscimento dello Stato di emergenza che è essenziale per la copertura delle opere di somma urgenza per le quali la Regione ha già garantito i primi 5 milioni, ma che stimiamo superino i 15 milioni di euro”.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium