Musica | 19 aprile 2025, 18:35

Open day pianoforte e tastiera con Ernesta Aufiero: lezioni per tutte le età

La presentazione dei corsi è in programma sabato 26 aprile: ingresso libero, con possibilità di prova gratuita su prenotazione

Ernesta Aufiero

Ernesta Aufiero

Un pomeriggio di totale immersione nella musica per scoprire o riscoprire il fascino del pianoforte e della tastiera. Sabato prossimo, 26 aprile, alle 16.30, la cartolibreria "Joy & joy" (via Cavour 32a, Asti) ospiterà l'open day dei corsi organizzati da Ernesta Aufiero.

Le lezioni, che si tengono regolarmente nella sede di via monsignor Giuseppe Marello 39 ad Asti, sono aperte a tutti: bambini (dai sei anni in su), ragazzi e adulti. Il percorso didattico copre ogni livello, dal principiante assoluto all'avanzato, e viene personalizzato in base alle esigenze e ai desideri di ciascun allievo, sia che voglia imparare a leggere la musica, suonare brani famosi o approfondire uno stile musicale preferito. È possibile scegliere tra lezioni individuali o collettive (il costo orario è di 25 euro).

Durante l'incontro di sabato prossimo, a ingresso libero, Ernesta Aufiero illustrerà la struttura delle lezioni (che comprendono teoria e solfeggio, esercitazione dell'orecchio, esercizi di tecnica e costruzione di un repertorio) e presenterà gli strumenti.

Sarà inoltre possibile assistere a una lezione dimostrativa e, per chi si sarà prenotato entro giovedì 24 aprile, ci sarà l'opportunità di effettuare una prova gratuita direttamente su pianoforte o tastiera.

L'ingresso all'open day è libero. Tuttavia, chi è interessato a effettuare la prova gratuita dello strumento è invitato a iscriversi contattando la Aufiero entro il 24 aprile inviando una mail a ernesta.aufiero@gmail.com o telefonicamente al numero 349/0940705.

Chi è Ernesta Aufiero

Ernesta Aufiero, pianista, insegnante, divulgatrice musicale e organizzatrice di eventi, si è diplomata a pieni voti presso il Conservatorio di Milano.

Nel 2011 ha creato una scuola di musica itinerante nei comuni in provincia di Asti, nel 2013 ha fondato l'orchestra femminile Alma, con cui ha eseguito i concerti k 466 e k 488 di Mozart, direttrice d'orchestra Beatrice Venezi, ospite d'onore Andrea Bacchetti, il concerto Op 58 n 4 di Beethoven e il concerto op 54 di Schumann, serata presentata dal giornalista Rai Beppe Rovera.

Sempre nel 2013 ha creato la rassegna del Caffè letterario in musica e ha eseguito il concerto op 73 n 5 di Beethoven, diretta dalla flautista di fama internazionale Marlaena Kessick.

Dal 2018 al 2020 ha insegnato pianoforte presso l'istituto G. Verdi di Asti. Recentemente è stata nominata da Marlaena Kessick direttrice artistica dell'Ente concerti castello di Belveglio. Dal 2024 si dedica alla divulgazione, con conferenze-concerto, da Vivaldi a Bach, da Mozart a Beethoven, dalle colonne sonore ai tanghi. In questo periodo si sta inoltre dedicando allo studio delle composizioni pianistiche di Rosario Scalero (Moncalieri 1870-Montestrutto 1954), che registrerà il 22 maggio. È anche laureata in giurisprudenza.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium