Sono terminati i lavori per la costruzione delle nuove gradinate al centro sportivo comunale di Villafranca d'Asti, in via dottor Virano. La struttura, dotata di copertura nella parte centrale, è già stata utilizzata per la prima volta dagli spettatori in occasione della recente partita casalinga della Pro Villafranca contro il Cuneo.
L'inaugurazione ufficiale, tuttavia, si terrà domenica 4 maggio, alle 15, in concomitanza con l'incontro di campionato tra la squadra locale e l'Alba Calcio. Il taglio del nastro è curato dal Comune insieme all'Asd Pro Villafranca.
"Il rinnovo delle tribune, insieme ad altri interventi di miglioramento della struttura sportiva - ricorda il sindaco Anna Macchia - ha costituito, nel 2024, il primo punto del programma elettorale della nostra Amministrazione: rappresentava cioè uno dei punti qualificanti del mandato. Siamo soddisfatti per essere riusciti a soddisfare le esigenze di tifosi e sportivi".
I dettagli della nuova struttura
Le nuove scalinate sono composte da sei gradoni in cemento armato e acciaio, per una lunghezza totale di 22 metri. La parte centrale, lunga 14 metri, è dotata di copertura. Attualmente sono dimensionate per circa 250 posti, ma si attende la certificazione di prevenzione incendi per definire con esattezza la capienza definitiva e la distribuzione degli spettatori (la stima è di 234 seduti e 129 in piedi).
L'intervento complessivo al centro sportivo ha riguardato anche l'adeguamento degli spogliatoi, puntando sul risparmio energetico: è già stato realizzato il cappotto termico esterno e sostituiti i serramenti. Inoltre, l'ufficio tecnico comunale, diretto dal geometra Mauro Pittarelli, ha recentemente affidato l'incarico per la collocazione di un impianto fotovoltaico sul tetto.
"Continueranno a essere utilizzate - conferma Macchia riguardo al futuro - le gradinate prefabbricate in metallo, sul cui riposizionamento interverremo presto, così come a breve stabiliremo la destinazione dei locali accessori ricavati sotto la tribuna appena realizzata".
Per questi lavori, il Comune si è avvalso di risorse per 260 mila euro del bando Sport e Periferie, promosso dal ministero per lo Sport e i Giovani, aggiungendo fondi propri per 80 mila euro a titolo di cofinanziamento. Il progetto è stato redatto dallo Studio Morra di Asti, con il coordinamento dell'ufficio tecnico comunale.