Provincia - 19 aprile 2025, 14:01

Montechiaro piange Rosa Maria Bandiera, voce 'fuori dal coro'

Sempre impegnata nei canti funebri durante le funzioni religiose, era stata anche sarta del comitato Palio fin dal 1975

Montechiaro piange Rosa Maria Bandiera, una voce fuori dal coro

Si potrebbe dire anche così, per l’improvvisa morte di Rosa Maria di anni 75, persona a modo, affabile, sempre disponibile e sempre presente alla funzioni religiose. Voce inconfondibile, nelle messe in occasione di funerali in chiesa, intonando sempre a fine benedizione della salma… la liturgia defunctorum…in Paradisum. 

Uno spaccato dei riti e cerimonie popolari funebri, tradizioni soggette da un lato al periodo del declino per la perdita della memoria storica di testimonianze, come per Rosa Maria, che rappresentava per la comunità montechiarese. Il canto funebre, in quanto nella credenza popolare, la morte non chiudeva definitivamente il ciclo della vita terrena, ma un avvenimento di transazione che implica la separazione dal mondo dei vivi e l’unione di un’altra vita, quella dei morti… in paradiso.

Rosa Maria, oltre che persona devota, è stata anche sarta del comitato Palio della prima ora… 1976. L’anno scorso con il marito Tino avevano festeggiato in chiesa I 50 anni di matrimonio, come si evince nella foto con la benedizione di don Emanuele Baviera.

Oltre al marito, lascia il fratello Michele, la cognate Maria Rosa, nipoti, pronipoti e parenti tutti.

Il s. Rosario sarà recitato lunedì 21 aprile alle ore 20,30 nella chiesa parrocchiale di S. Caterina a Montechiaro d’Asti. Il funerale avrà luogo martedì 22 aprile alle ore 15, sempre nella parrocchia di S. Caterina a Montechiaro d’Asti.

Ernesto Rebaudengo