Oltre 11.305 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU) raccolte e avviate correttamente al riciclo in Piemonte nel 2024. È il bilancio dell'attività di Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore del settore in Italia. Un quantitativo, equivalente al peso di circa 1.244.000 pneumatici da autovettura, raggiunto grazie a 3.573 interventi di prelievo presso gommisti, stazioni di servizio e autofficine capillarmente distribuiti sul territorio regionale..
Questo risultato si inserisce in un quadro nazionale che ha visto Ecopneus raccogliere oltre 168.000 tonnellate di PFU in Italia, superando del 10% il target stabilito per legge e raggiungendo gli obiettivi straordinari fissati dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
"I risultati raggiunti nel 2024 confermano l'efficacia di un sistema capace di rispondere alle esigenze dei territori, garantendo una raccolta capillare", ha dichiarato Giuseppina Carnimeo, direttore generale di Ecopneus. "Continuiamo a operare con una rete capillare di partner per ottimizzare la filiera", ha aggiunto Andrea Caruana, responsabile gestione partner e logistica, sottolineando l'importanza della "tracciabilità completa" garantita dal sistema gestionale I-Smart.
I benefici dell'economia circolare
La corretta gestione dei PFU rappresenta un esempio virtuoso di economia circolare, con benefici ambientali concreti e misurabili. Ogni anno a livello nazionale, il recupero evita l'emissione di circa 300mila tonnellate di CO2 equivalente e fa risparmiare milioni di metri cubi d'acqua e centinaia di migliaia di tonnellate di risorse naturali, con un vantaggio economico per il Paese stimato in 80 milioni di euro annui per mancate importazioni di materie vergini.
Nuova vita per la gomma riciclata
I PFU raccolti vengono trasformati in gomma riciclata per numerose applicazioni: dalle pavimentazioni sportive agli asfalti modificati (più silenziosi, durevoli e con minore manutenzione), dall'isolamento edilizio all'arredo urbano. Un'ulteriore applicazione è il recupero energetico, con la trasformazione in combustibile utilizzato ad esempio nei cementifici. Dal 2011 ad oggi, Ecopneus ha gestito in Italia oltre 2,8 milioni di tonnellate di PFU.