Grande successo per la tradizionale vendita dei Caritun a San Damiano d'Asti. L'iniziativa, organizzata come ogni anno dalla Confraternita della Chiesa di San Giuseppe in occasione della Settimana Santa, ha visto andare a ruba i tipici piccoli panini allo zafferano, simbolo antico di carità e devozione popolare legata al periodo pasquale.
Sono stati venduti più di 80 chili di questi pani speciali, preparati artigianalmente dal panificio Gatto Monticone. Grande soddisfazione è stata espressa dalla rettrice della Confraternita, Ebe Graziano, che "intende ringraziare tutte le persone che hanno contribuito anche quest'anno alla perfetta riuscita dell'iniziativa". Il ricavato della vendita sarà, infatti, destinato a proseguire i lavori di restauro della chiesa di San Giuseppe, prezioso gioiello barocco curato durante tutto l'anno da un gruppo di donne coordinate da Piera Bosticco.
La vendita dei Caritun si lega strettamente all'allestimento del Sepolcro all'interno della chiesa. Ogni anno, lo staff dei volontari della Confraternita – composto da Felice Migliasso, Beppe Franco, Gianpiero Calorio, Rossana Ramello, Gioele Remondino e Gianni Remondino – si occupa di ricreare la scena con nuovi allestimenti, dedicando questo impegno alla memoria del caro amico professor Gianluigi Zappa, per anni anima e curatore di questa antica tradizione sandamianese.