Economia e lavoro | 18 aprile 2025, 17:18

Decreto bollette: in Piemonte è corsa contro il tempo per oltre 850mila persone

Il 30 giugno scade la possibilità di avvalersi delle agevolazioni per anziani, disabili e fasce deboli

Decreto bollette: in Piemonte è corsa contro il tempo per oltre 850mila persone

Diffondere la conoscenza del “Decreto Bollette” a poche settimane dalla sua scadenza. La Regione lancia l’appello agli enti locali per far sapere alle persone in difficoltà economica che entro il 30 giugno possono fare ricorso al provvedimento che permette di essere forniti nel servizio a tutele graduali. In particolare, sono Uncem e Anci i due interlocutori cui viene chiesto supporto nella diffusione della comunicazione.

Oltre 850mila persone in Piemonte

Si stima che, a livello nazionale, possano essere undici milioni e mezzo le persone coinvolte. “La stima in Piemonte è di quasi 850mila persone che potrebbero trovarsi in difficoltà e quindi usufruire di queste misure: per età perché over75, perché portatori di invalidità o situazione ISEE”, dice Matteo Marnati, assessore regionale ad Ambiente, Energia e Innovazione. “In attesa di eventuali nuovi sostegni, sappiamo che questa possibilità c’è ed è concreta e quindi bisogna impegnarsi a diffonderla”.

Combattere la povertà energetica

Il bonus del Governo vede la Regione sollecitare gli enti locali per promuoverne la conoscenza - dice Roberto Colombero, presidente di Uncem Piemonte - Ma come ente dei territori montani sappiamo che non basta: bisogna investire sulle rinnovabili e sulle green community e rappresentano un tassello importante per dare risposte a quella povertà energetica che anche nelle terre alte è anche molto diffusa”.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium