Eventi | 18 aprile 2025, 16:14

"Europa in Piazza" torna ad Asti: il mercato europeo si sposta in piazzale De André [PLANIMETRIA]

L'appuntamento si terrà da giovedì 24 a domenica 27 aprile, giorno in cui si terrà anche la Mezza maratona

Il mercato europeo ad Asti in una precedente edizione

Il mercato europeo ad Asti in una precedente edizione

Asti ospiterà ancora una volta i profumi e i colori del mercato europeo che si terrà dal 24 al 27 aprile . La Giunta comunale ha approvato il rinnovo della collaborazione con ANVA/Confesercenti per l'organizzazione di "Europa in Piazza", manifestazione che negli anni si è affermata come appuntamento di qualità nel panorama commerciale astigiano.
Quest'anno l'evento si terrà in piazzale De André anziché in piazza Campo del Palio, quest'ultima già impegnata per l'allestimento del Luna Park di San Secondo, soluzione che aveva già trovato favore nelle scorse edizioni.

Il format
 

La manifestazione manterrà la sua formula vincente: operatori selezionati provenienti da diversi Paesi europei proporranno prodotti tipici, principalmente alimentari, legati alle tradizioni locali dei loro territori d'origine. Un evento che si distingue dai classici mercati di piazza per la qualità dell'offerta e la capacità di integrarsi con il commercio locale.

Il programma

  • Giovedì 24 aprile: apertura al pubblico (12-24)
  • Venerdì 25 e sabato 26 aprile: 10-24
  • Domenica 27 aprile: 10 -22:30.  

Nella mattinata di domenica 27 aprile, intorno alle 9:15-9:30, è previsto il passaggio della Mezza Maratona di Asti sul corso Alfieri prospiciente l'area mercatale. "Gli organizzatori dovranno garantire la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, oltre alla gestione degli allacciamenti elettrici e idrici necessari, nel rispetto di tutte le normative di sicurezza", si legge in delibera.

Viabilità

Dalle 9 del giorno 24 aprile a temine manifestazione sarà consentito il parcheggio nell’area non occupata dai banchi (sul retro dell’università) con entrata dei mezzi da via Bocca/via Arò e uscita da via Montalenti/via Arò. Sarà interdetto alla circolazione veicolare l’accesso e l’uscita di corso Alfieri che sarà riservata ai pedoni e sarà sempre consentito l’accesso veicolare da vicolo Santa Cecilia.

L'iniziativa, organizzata da Confesercenti Asti in collaborazione con Promozione Qualità Mercati, ANVA e il Consorzio PROCOM, conferma il suo ruolo di vetrina internazionale per il commercio su area pubblica astigiano e, si spera, che il maltempo non ci metta lo zampino.

Files:
 Planimetria mercato europeo (859 kB)

Betty Martinelli

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium