Attualità | 18 aprile 2025, 13:14

Via Malta, degrado e pericoli nelle case ATC: Malandrone interpella il Comune

Dopo l'esposto di 42 famiglie. "Necessari interventi urgenti e piano di riqualificazione"

Degrado strutturale, igienico-sanitario e problemi di sicurezza nel complesso di edilizia popolare astigiano delimitato da via Malta, via Zara, via Fiume e corso Volta. A sollevare nuovamente il caso, chiedendo un intervento urgente dell'amministrazione, è il consigliere comunale Mario Malandrone (Ambiente Asti) con un'interpellanza rivolta al sindaco Maurizio Rasero.

L'iniziativa del consigliere di minoranza segue un esposto presentato il 16 aprile scorso e sottoscritto da 42 nuclei familiari residenti, preoccupati per le condizioni dell'area in cui vivono circa 150 famiglie.

Rifiuti, infiltrazioni e pericoli

La situazione descritta nell'esposto e ripresa dall'interpellanza è allarmante. Si segnalano accumuli di rifiuti nelle cantine, infiltrazioni e ristagni d’acqua maleodoranti (di presunta origine fognaria) e un preoccupante stato delle strutture comuni. Le pareti esterne presentano crepe, scrostamenti e umidità diffusa, mentre il cortile è ingombro di rifiuti ingombranti e i contenitori per la raccolta stradali risultano spesso stracolmi.

Particolare preoccupazione desta lo stato di abbandono delle scale comuni, dove si riscontrano muffa, vetri rotti, infissi danneggiati e persino fili elettrici scoperti, rappresentando un evidente pericolo. A questo si aggiungono le gravi condizioni igieniche dei sottotetti, invasi da escrementi e carcasse di piccioni, con potenziali gravi rischi per la salute pubblica.

Considerando che il complesso residenziale è gestito da Atc Piemonte Sud, l'interpellanza di Malandrone chiede conto all'Amministrazione comunale. Si domanda se sia a conoscenza della situazione, se siano già stati effettuati sopralluoghi (e con quali esiti) e quali iniziative concrete intenda intraprendere, anche in coordinamento con Atc, Asl e Vigili del Fuoco, per tutelare la salute e la sicurezza dei residenti.

Si sollecitano informazioni su eventuali interventi urgenti di bonifica, manutenzione e messa in sicurezza degli spazi comuni e delle parti strutturali. Il consigliere chiede inoltre se il Comune abbia già sollecitato formalmente Atc Piemonte Sud a intervenire e se si intendano attivare specifici controlli sanitari o ambientali con l'Asl per valutare la presenza di agenti patogeni o infestazioni. Infine, si domanda se esista un piano di manutenzione straordinaria o rigenerazione urbana per l'intero complesso, con relative tempistiche e modalità di coinvolgimento dei residenti. 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium