Attualità - 18 aprile 2025, 11:32

Elezioni RSU Asti, successo CGIL: primo sindacato in Comune e scuola, bene all'ASL e in Provincia

FP CGIL è maggioranza a Palazzo Civico, seconda all'ASL. FLC CGIL supera il 50% negli istituti scolastici, confermando il primato. Alta partecipazione al voto

Si sono concluse mercoledì le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel pubblico impiego e nella scuola, svoltesi il 14, 15 e 16 aprile. L'alta partecipazione al voto ha confermato la forza dei sindacati confederali nel loro complesso. Un risultato particolarmente significativo è stato ottenuto dalle diverse categorie della CGIL nella provincia di Asti.


Maggioranza in Comune, crescita all'ASL

La FP CGIL (Funzione Pubblica) esprime grande soddisfazione: ha conquistato la maggioranza assoluta al comune di Asti, recuperando posizioni e diventando la seconda organizzazione sindacale all'Asl di Asti, dietro il sindacato degli infermieri Nursid. Il sindacato si afferma inoltre come prima forza in diversi importanti comuni della provincia, tra cui Canelli, Castell’Alfero e Buttigliera, oltre che alla questura di Asti. Ottimi risultati sono stati registrati anche all'Inail e in altri uffici ministeriali presenti sul territorio.


Primato confermato e rafforzato nelle scuole

Nel comparto scuola, la FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza) conferma il proprio primato a livello provinciale, migliorando ulteriormente i risultati rispetto alle tornate elettorali del 2022 e 2018. Le liste FLC CGIL hanno ottenuto complessivamente 1.504 preferenze su un totale di 3.182 votanti (il dato preciso dei votanti è 3.182, non 3.0182 come riportato in una versione precedente degli appunti), raggiungendo il 50,88%, con un aumento del 4,08% delle preferenze rispetto al passato.

Questo si traduce in 55 seggi RSU totali su 26 autonomie scolastiche. La FLC CGIL ottiene la maggioranza dei rappresentanti in diverse scuole e risulta l'unico sindacato presente in tutte le scuole della provincia. Particolarmente significativo il risultato ottenuto all'istituto comprensivo delle Quattro Valli di Incisa Scapaccino, dove i 3 seggi disponibili sono stati tutti attribuiti alla FLC CGIL con una percentuale dell'83,80% dei voti.

Comprensibile la soddisfazione dei vertici della Camera del Lavoro secondo cui, grazie a questi risultati, la FLC CGIL potrà continuare a dar voce ai diritti di tutti coloro "che vivono nella scuola e per la scuola", fedeli allo slogan: "Da una sola parte. LA tua!".

Redazione