Provincia | 17 aprile 2025, 09:27

Riconferma alla presidenza del GAL Terre Astigiane per Filippo Mobrici

Assemblea a Costigliole d'Asti: approvato il bilancio 2024 e rinnovato il Cda per il triennio. Il presidente: "Proseguire nel supporto allo sviluppo locale"

Filippo Mobrici, riconfermato presidente del GAL

Filippo Mobrici, riconfermato presidente del GAL

L'assemblea dei soci del GAL Terre Astigiane., riunitasi ieri, mercoledì 16 aprile, nella sala consiliare del comune di Costigliole d’Asti, ha approvato il bilancio 2024 e rinnovato gli organi direttivi per il prossimo triennio. Filippo Mobrici è stato riconfermato all'unanimità alla guida dell'ente.

Nel suo intervento introduttivo, il presidente Mobrici ha ringraziato il Consiglio uscente "con cui ha condiviso un percorso proficuo ed importante", i 51 soci (componente pubblica e privata), la Regione Piemonte e lo staff del GAL. Ha poi ripercorso le tappe recenti: la conclusione della programmazione 2014-2022 e l'avvio di quella nuova (2023-2027) con una nuova dotazione finanziaria.

"Da settembre 2024 - ha ricordato - è ripresa la pubblicazione dei bandi, partendo dal sostegno alle nuove attività e attualmente con un bando aperto a sostegno della diversificazione delle aziende agricole. Altri bandi sono in programma, al fine di perseguire con costanza l’obiettivo principale del GAL di supporto allo sviluppo locale, attraverso bandi a sostegno dei comuni e delle attività produttive del territorio".

Il nuovo consiglio di Amministrazione

L’Assemblea ha quindi nominato i 15 componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione, che comprende membri riconfermati e nuovi ingressi. Ne fanno parte: Filippo Mobrici (espressione della Camera di Commercio Alessandria Asti), Franca Serra (in rappresentanza dei comuni di Canelli, Moasca, Calosso), Tommaso Sileo (Unione collinare Vigne e Vini), Massimo Fungo (Unione collinare Via Fulvia), Carlo Mancuso (Comunità delle colline tra Langa e Monferrato), Enrico Alessandro Cavallero (in rappresentanza dei comuni di Costigliole d’Asti, Isola d’Asti e Mongardino), Roberto Guastello (Unione collinare Val Tiglione e dintorni), Pierpaolo Morino (Coldiretti), Federica Curcio (Confcooperative), Lia Merlone (Confederazione nazionale dell'artigianato - CNA), Fabio Pizzo (Confcommercio), Marco Capra (Confederazione Italiana Agricoltori - CIA), Roberto Bocchino (Asti Agricoltura - Confagricoltura), Gian Luca Musso (Confartigianato), Ilaria Scalet (Italian Culinary Institute for Foreigners - ICIF).

Guastello e Musso nuovi vice presidenti

Successivamente, il neoeletto Consiglio si è riunito per eleggere, come da statuto, i due Vice Presidenti che affiancheranno Mobrici, a riconoscimento del lavoro svolto negli anni precedenti e con l'obiettivo di proseguire nel solco tracciato. Sono stati nominati Roberto Guastello, sindaco di Castelnuovo Calcea (in rappresentanza della parte pubblica), e Gian Luca Musso, componente della giunta esecutiva di Confartigianato Asti (in rappresentanza della parte privata), entrambi consiglieri uscenti e riconfermati.

Il GAL Terre Astigiane, fondato nel 2016, rappresenta un partenariato tra 32 comuni del Sud Astigiano, le Unioni collinari e le principali associazioni di categoria provinciali, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo rurale del territorio.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium