Eventi | 17 aprile 2025, 12:54

Poesia e radici: Max Ponte presenta "Il mio paese è una stella" alla libreria Alberi d'acqua

Un viaggio poetico attraverso "i luoghi dell'anima", con Villanova e l'Astigiano protagonisti

Poesia e radici: Max Ponte presenta "Il mio paese è una stella" alla libreria Alberi d'acqua

La libreria Alberi d'acqua di Asti ospiterà giovedì 24 aprile alle 18 un importante appuntamento letterario con il poeta astigiano Max Ponte, che presenterà la sua nuova raccolta poetica "Il mio paese è una stella", edita da Letteratura alternativa edizioni.

L'opera si configura come un viaggio poetico attraverso i luoghi dell'anima, con Villanova d'Asti e il territorio astigiano come scenari principali. Attraverso una scrittura immaginifica e musicale, l'autore esplora il rapporto con le proprie radici, i ricordi dell'infanzia, il legame con i nonni e la natura circostante, creando una suggestiva poesia d'amore dedicata ai luoghi del cuore.

Max Ponte, nato ad Asti e formatosi tra Torino e Parigi, è una voce emergente nel panorama poetico italiano. Il suo percorso artistico include diverse pubblicazioni poetiche, tra cui "Ad ogni naufragio sarò con te" (2020). Di particolare rilievo la sua poesia "La promessa della felicità", musicata da Federico Sirianni e finalista alla Targa Tenco 2024.

La presentazione vedrà la partecipazione della professoressa Marisa Varvello come moderatrice, mentre Rossella Marino curerà le letture. È previsto anche un intervento di Sergio Delmastro. Il volume si arricchisce della postfazione della professoressa Delia Cortese. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria, 0141 556270 - Email: alberidacqua@libero.it

L'evento rappresenta un'occasione unica per esplorare una nuova voce della poesia contemporanea che, nella terra di Alfieri, Conte e Faletti, propone uno sguardo originale sul territorio e sulle sue suggestioni.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium