Attualità | 17 aprile 2025, 12:19

Una settimana decisiva per l'Astigiano tra viticoltura, tartufi e bilanci

Incontri strategici della Provincia, si inizia venerdì 18 aprile dal Castello di Costigliole

Una settimana decisiva per l'Astigiano tra viticoltura, tartufi e bilanci

La Provincia di Asti si prepara a un intenso calendario di appuntamenti istituzionali che segneranno importanti sviluppi per l'economia e l'amministrazione del territorio.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 18 aprile al castello di Costigliole, dove alle ore 10 si terrà un significativo incontro dal titolo "Agricoltura e sviluppo: dialogo tra amministratori e produttori". L'evento vedrà la partecipazione dell'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni, che illustrerà nuove opportunità per i viticoltori del territorio. Ad aprire i lavori saranno il sindaco Enrico Alessandrio Cavallero e l'assessore Chiara Cirio, in un confronto che si preannuncia ricco di spunti per il futuro del settore vitivinicolo.

La settimana proseguirà con due importanti appuntamenti fissati per lunedì 28 aprile. La mattinata si aprirà alle 10 con il tavolo permanente dedicato ai tartufi, presieduto dal presidente della Provincia Maurizio Rasero e dal consigliere delegato Davide Massaglia. L'incontro affronterà temi cruciali come la promozione delle fiere, la gestione delle tartufaie e l'aggiornamento della normativa regionale, consolidando il ruolo del tavolo permanente come interlocutore diretto con gli uffici regionali.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 16:30, il salone consiliare della Provincia ospiterà l'assemblea dei Sindaci, convocata per esprimere il parere sul rendiconto di gestione 2024. Un momento fondamentale per la trasparenza amministrativa, che vedrà la partecipazione dei primi cittadini del territorio o dei loro delegati, come previsto dallo Statuto della Provincia.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium