Attualità | 17 aprile 2025, 08:27

Asti si mobilita contro i nuovi OGM: "Difendiamo agricoltori e biodiversità"

Convegno al Circolo Nosenzo con presentazione del libro "In difesa dei contadini" e proposta di ordine del giorno al Comune

Asti si mobilita contro i nuovi OGM: "Difendiamo agricoltori e biodiversità"

Sabato scorso al Circolo Nosenzo, le associazioni Ambiente Asti, ARI e AstiLab hanno organizzato un convegno per lanciare l'allarme sui rischi dei nuovi OGM NGT-TEA, tecnologie di editing genetico come CRISPR-Cas9 che modificano il DNA delle piante. Al centro dell'iniziativa, la presentazione del libro "In difesa dei contadini" di Antonio Onorati, con la partecipazione di agricoltori, cittadini e rappresentanti istituzionali.

I pericoli per l'agricoltura e l'ambiente

Gli esperti hanno evidenziato tre minacce concrete: effetti imprevedibili su salute e ecosistemi; dipendenza dalle multinazionali sementiere e contaminazione delle varietà tradizionali e perdita di biodiversità.

"Queste tecnologie limitano la libertà degli agricoltori di riprodurre sementi, esponendoli a cause legali per violazione di brevetti", ha spiegato Onorati, sottolineando il ruolo cruciale dei contadini nella tutela del territorio.

Al termine dell'evento è stata avanzata una proposta formale al Consiglio Comunale:

Impegnare Sindaco e Giunta a opporsi ai nuovi OGM;

Adottare il principio di precauzione per proteggere salute e ambiente.

"La comunità deve mobilitarsi", ha dichiarato Mario Malandrone (Ambiente Asti), mentre Cesare Quaglia (AstiLab) ha invitato le associazioni agricole a "informare gli iscritti senza subire indicazioni dall'alto". Fabrizio Garbarino (ARI) ha ribadito: "Siamo in prima linea per la sovranità agricola".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium