Il suggestivo borgo di Castell'Alfero si prepara ad accogliere la ventiquattresima edizione di Viviverde, l'atteso evento che il 25 aprile trasformerà le vie del paese in un percorso di sapori, colori e tradizioni del Monferrato.
La manifestazione, che si svolgerà dalle 9:30 alle 18:30, presenta quest'anno una rinnovata offerta enogastronomica.
Le vie e le piazze del concentrico ospiteranno un ricco mercato di piante, fiori e prodotti artigianali, mentre lungo il percorso che si snoda tra via F.lli Bechis, piazza Castello e via Veneto, fino alla chiesa dei Battuti, i visitatori potranno gustare le eccellenze della cucina piemontese.
La Pro Loco locale, in collaborazione con il Comitato Palio, l'Oratorio, la Pro Loco di Calosso e rinomati ristoranti della zona, proporrà un viaggio gastronomico che spazia dalla carne cruda agli agnolotti, dalla finanziera al bollito.
Arte e cultura saranno protagoniste nei suggestivi spazi del Castello, dove i visitatori potranno ammirare le sculture di Livio Boscolo e i particolari quadri di Adriano Ablatico, realizzati con zafferano e vini locali. Le terrazze del Palazzo Comunale si trasformeranno in una galleria a cielo aperto con l'iniziativa "StendiArte", mentre il Salone Rosso ospiterà opere di artisti montaldesi.
Tra le novità di quest'anno spicca la "1° Giornata di libero scambio" nei giardini di Piazza Castello, dove gli appassionati di giardinaggio potranno scambiare piante, semi e conoscenze. La scrittrice Lorenza Zambon terrà una conferenza sui "Giardinieri d'assalto" e il loro impegno nella riqualificazione urbana.
Il programma include anche attività per famiglie e bambini: dalle esibizioni del trampoliere Andrea Marasso ai giochi tradizionali, dalle attività con i Vigili del Fuoco alle dimostrazioni di antichi mestieri. Gli Sbandieratori e Musici del Comitato Palio si esibiranno per le vie del borgo alle 11:45.
La giornata inizierà con la commemorazione dell'anniversario della Liberazione alle 9:30 e proseguirà con una camminata di 12 km alla scoperta del territorio. L'atmosfera festosa sarà garantita dalle performance dei gruppi musicali itineranti "I MINI Ottoni" e gli "J'Arliquato", mentre la serata si concluderà con un apericena al tramonto accompagnato da DJ SET e dalla musica dei Talloni roventi.
Per agevolare l'accesso alla manifestazione, sarà attivo un servizio gratuito di navette dai parcheggi di Via Vecchia Fornace.
Per informazioni:
- Comune di Castell'Alfero: 0141-406611
- Sito web comunale
- Social: Facebook e Instagram