Solidarietà | 16 aprile 2025, 15:16

Pennelli e sorrisi: a Grana Monferrato si firma un murales da sogno

Un arcobaleno tra le colline e l'entusiasmo degli ospiti della Residenza Colli Divini e del Centro Diurno: una giornata speciale all’insegna dell’arte e dell’inclusione

Una parete che si colora di vita, mani che si muovono lente ma sicure, occhi che brillano di entusiasmo. A Grana Monferrato, in una giornata che profumava di primavera e partecipazione, gli ospiti della Residenza Colli Divini e del Centro Diurno del paese si sono trasformati in artisti, realizzando insieme un murales che racconta sogni, paesaggi e fantasia.

Il grande dipinto, nato sui muri esterni della casa di riposo, è un tripudio di colori e simboli positivi: un arcobaleno che abbraccia le colline del Monferrato, mongolfiere che salgono leggere verso il cielo, fiori e farfalle a dare leggerezza all’opera. Un’iniziativa promossa da Kursana Piemonte, che gestisce la residenza, in collaborazione con Cogesa, responsabile del Centro Diurno, pensata per rafforzare il legame tra le due realtà e offrire agli ospiti una giornata diversa, coinvolgente e piena di emozioni.

Una bellissima iniziativa che ha coinvolto i nostri ospiti – racconta con entusiasmo Agnieszka Walentrzak, direttrice della Residenza Colli Divini – e il Centro Diurno di Grana Monferrato. Una esperienza più che positiva che ha divertito e appassionato i protagonisti, sicuramente da ripetere in futuro. Tutti hanno dipinto e colorato con grande dedizione e con passione. Il risultato finale è stato sbalorditivo. Veramente un coloratissimo e pittoresco murales. Grazie di cuore”.

Pennelli alla mano, anziani e fragili hanno lavorato fianco a fianco con educatori, animatrici e operatori assistenziali, uniti dalla voglia di creare qualcosa di bello insieme. La conclusione della giornata è stata affidata a una foto di gruppo, sorridente e soddisfatta, seguita da un rinfresco offerto da Dussmann Service Srl, che gestisce la cucina della residenza.

Un piccolo grande evento che lascia il segno, non solo sui muri, ma soprattutto nei cuori di chi c’era.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium