Nizza Monferrato | 16 aprile 2025, 16:43

Incremento Iva e costi: a Nizza Monferrato aumenti sulla Tari nel 2025

Approvate le nuove tariffe della tassa rifiuti. Previsto anche un bonus sociale finanziato da un sovrapprezzo

Incremento Iva e costi: a Nizza Monferrato aumenti sulla Tari nel 2025

Durante il Consiglio comunale di lunedì, la Giunta ha presentato le nuove tariffe sulla tassa rifiuti (Tari), in aumento rispetto alle pianificazioni degli anni precedenti.

Infatti, è stato attuato un aggiornamento del piano pluriennale 2022-2025, in relazione a un incremento dell’Iva e, conseguentemente, dei costi di raccolta e smaltimento, che hanno reso necessaria una rimodulazione delle tariffe.

 Nel dettaglio, i costi sono aumentati a causa di un passaggio dal 10% al 22% dell’Iva, comportando una stima di 33 mila euro in più di spesa per lo smaltimento dell’indifferenziata e 41.272 per il canone di raccolta rifiuti.

 In aggiunta, oltre alle consuete "componenti",  Arera, l'autorità che regola i servizi come luce, gas e rifiuti a livello nazionale, ne ha aggiunta una di 6 euro in più su ogni utenza, necessari per il finanziamento di un bonus sociale, denominato “componente UR3”, serve a scontare del 25% la Tari alle famiglie con un Isee fino a 9.530 euro.

 “Le persone vengono individuate direttamente dall’INPS - ha spiegato il responsabile Tari, Domenico Fragalà - Lo sconto viene finanziato attraverso i 6 euro in più sulle bollette degli altri cittadini”.

 La tariffa finale, infine, è determinata da una combinazione di fattori, tra cui la superficie dell'utenza, il numero di componenti del nucleo familiare (per le abitazioni) e, per alcune categorie, specifici coefficienti legati all'attività svolta, a cui andrà aggiunta la Tefa (tributo provinciale) e le componenti UR1 (0,10€), UR2 (1,50€) e UR3 (6,00€ per utenza)

Le prime tre rate saranno calcolate in base a quanto pagato nel 2024, mentre la quarta terrà conto delle nuove tariffe del 2025.

 Le rate:

●    30 giugno 2025

●    31 agosto 2025

●    31 ottobre 2025

●   2 dicembre 2025

Francesco Rosso

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium