Nei giorni di Pasqua e Pasquetta, il Museo Martina di Monforte d’Alba ospiterà la mostra “Tra-Piantә - Dialoghi tra l’antica tradizione del bonsai e l’arte occidentale contemporanea”, un’iniziativa che coinvolgerà anche artisti locali e astigiani di differenti discipline.
“Abbiamo coinvolto una selezione di artiste e artisti locali che si sono distinti nelle loro rispettive discipline. Espongono: Gabriella Rosso, Manuela Incorvaia, Martina Aimo e Piercarlo Favro, Letizia Veiluva, Paolo Vergnano, Ciro Rispoli, Matteo Michele Bisaccia, insieme a numerosi Bonsai Club, tra cui il Bonsai Club Colline Chieresi, Futura Bonsai Club, Jikan-En Bonsai Club, Bonsai Club Torino, Bonsainsieme, Ponente Bonsai Savona e Bonsai Club Rivalta”, ha dichiarato Valentina Aceto, artista che vive e lavora tra Asti e Alba, curatrice della mostra insieme ad Alessandro Bovio.
“L’idea è nata da un desiderio di unire l’antica tradizione del bonsai con l’arte contemporanea - spiega Bovio, esperto bonsaista e gestore del giardino-vivaio “Zenji-en”
a Monforte d’Alba - Pochi anni fa, ho avuto l’opportunità di allestire una prima esposizione di bonsai nella biblioteca comunale, ma sentivo che mancava qualcosa. Volevo spingermi oltre e fare un passo in più, creando un dialogo tra l’arte visiva e le piante, dando così vita a un’esperienza multisensoriale per il pubblico. In quel momento ho contattato quindi Valentina esponendole la mia idea, immediatamente accolta con entusiasmo”.
La mostra sarà visitabile il 20 e 21 aprile, dalle 10 alle 18. Per maggiori informazioni contattare lo 0173787317 oppure visitare il sito www.museomartina.it.