Economia e lavoro | 16 aprile 2025, 19:28

Previsioni occupazionali in Piemonte: ad aprile calo di assunzioni, distante dalla tendenza nazionale

Secondo il Sistema Informativo Excelsior, il Piemonte prevede 26.730 contratti ad aprile e 84.760 nel trimestre, ma in diminuzione rispetto al 2024, diversamente dalla crescita nazionale

Previsioni occupazionali in Piemonte: ad aprile calo di assunzioni, distante dalla tendenza nazionale

Secondo i dati forniti dal bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la previsione contrattuale piemontese per il mese di aprile corrisponde a circa 26.730, con un totale di assunzioni pari a 84.760 per il trimestre aprile-giugno.

 Numeri che, tuttavia, manifestano una tendenza negativa per l’occupazione piemontese.

Infatti, rispetto al 2024, si prevede una diminuzione di 610 entrate (-2,2%) e una riduzione di 4.420 assunzioni tra aprile e giugno.

 Statistiche che non seguono la situazione a livello nazionale, dove è prevista una crescita di circa 3 mila unità per aprile 2025 (+3,0%) e di circa 29 mila unità per il trimestre aprile-giugno 2025 (+1,9%).

Le Assunzioni del Piemonte rappresentano il 21,2% di 125.900 assunzioni previste per il Nord Ovest e il 5,8% del totale nazionale.

Le principali realtà in cui si assume sono le imprese di micro e piccola dimensione (1-49 addetti) con il 58,7%, le medie imprese (50-249 addetti) rappresentano il 17,8% e le grandi aziende (250 dipendenti e oltre) il 20,2%.

 L’80% delle assunzioni, invece, sarà per contratti dipendenti, in maggioranza a tempo determinato. Mentre i profili più gettonati sono le professioni commerciali, gli operai specializzati e i tecnici.

Il 33% circa delle nuove assunzioni sarà per gli under 30, il 20% immigrati.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium