Attualità | 16 aprile 2025, 14:51

Visita del Comandante Regionale della Guardia di Finanza ad Asti

Nel corso dell’incontro, il Generale Avitabile ha espresso apprezzamento per l’impegno profuso dalle Fiamme Gialle astigiane nella tutela della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del territorio

Nella mattinata di ieri, 15 aprile, il Generale di Divisione Giovanni Avitabile, Comandante Regionale della Guardia di Finanza per il Piemonte e la Valle d’Aosta, ha fatto visita alla caserma “Finanziere Aldo Zappa – M.B.V.M.”, sede del Comando Provinciale di Asti.

Accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello t. ISSMI Antonio G. Garaglio, il Generale Avitabile ha rivolto un saluto al Presidente della sezione locale dell’A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia), Brigadiere in congedo cav. Michele Marchese, e ai membri del direttivo. Successivamente, ha incontrato una rappresentanza del personale in servizio, tra ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri del Comando Provinciale, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo di Asti e della Tenenza di Canelli.

Nel corso dell’incontro, il Generale Avitabile ha espresso apprezzamento per l’impegno profuso dalle Fiamme Gialle astigiane nella tutela della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del territorio. Ha inoltre illustrato le priorità operative per il 2025, con particolare attenzione al contrasto all’evasione fiscale e alla difesa del bilancio pubblico, attraverso una collaborazione rafforzata con l’Autorità Giudiziaria e l’Agenzia delle Entrate.

La visita è proseguita con incontri istituzionali presso la Prefettura di Asti, dove il Generale Avitabile, accompagnato dal Colonnello Garaglio, si è intrattenuto con il Prefetto Claudio Ventrice, il Procuratore della Repubblica Biagio Mazzeo e il Procuratore Aggiunto Laura Deodato. Gli incontri sono stati anche l’occasione per uno scambio di auguri pasquali.

La giornata si è conclusa con un briefing operativo, presieduto dal Colonnello Garaglio, nel quale sono state affrontate tematiche relative al contesto socio-economico del territorio, alla gestione del personale e alle attività più significative concluse nel 2024, nonché quelle attualmente in corso.

Un momento di confronto e coordinamento per rafforzare l’azione della Guardia di Finanza a servizio della comunità astigiana.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium