Cultura e tempo libero | 15 aprile 2025, 13:17

Premio Topo di Biblioteca: premiati i giovani lettori astigiani

Un riconoscimento per i bambini che nel 2024 hanno letto più libri. Protagoniste le storie con Karim Soufellou

Si è svolto lunedì scorso in Biblioteca Astense Giorgio Faletti il tradizionale appuntamento con il Premio Topo di Biblioteca, giunto alla sua diciottesima edizione. L’iniziativa, nata nel 2006 per avvicinare i più piccoli alla lettura, premia i bambini tra i 3 e i 10 anni che nel corso dell’anno hanno preso in prestito il maggior numero di libri.

I premiati del 2024

Grazie al sostegno dell’Inner Wheel Astigiano, attivo dal 2011, sono stati assegnati buoni-libro da spendere nelle librerie cittadine. Questi i vincitori:

Sezione 7-10 anni: Umberto Sartori (38 prestiti), Beatrice Petrocelli (33), Agnese Romagnolo (29) e Aurora Tognin (28).

Sezione 4-6 anni: Greta Dogliotti (104 prestiti), Greta Mamino (68) e Dante Griffi (56).

Sezione 0-3 anni: Giulia Lungo Vaschetto (14 prestiti), Michele Umberto Buffa (13) e Adele Mendola Serra (12).

Storie e merenda per tutti

Protagonista della giornata è stata la magia della lettura, con Karim Soufellou che ha incantato i bambini con storie selezionate. A conclusione dell’evento, una merenda offerta dall’Inner Wheel Asti ha allietato i piccoli lettori e le loro famiglie.

"Il Premio Topo è un modo per riconoscere l’impegno dei giovani lettori e per coltivare la passione per i libri fin dalla prima infanzia", ha commentato la Biblioteca.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium