Dalle iniziative per la scuola al nuovo servizio di raccolta rifiuti, passando per i grandi eventi estivi e la pianificazione cimiteriale: il sindaco di San Damiano d'Asti, Davide Migliasso, ha fatto il punto su diverse importanti novità per la comunità nel corso della consueta conferenza stampa settimanale.
Priorità all'Istruzione: baby parking e diari scolastici
Particolare attenzione è stata rivolta al mondo della scuola. Per potenziare i servizi per la prima infanzia, in vista dell'apertura del nuovo micronido comunale prevista per il primo settembre 2025, l'amministrazione ha riservato dei posti presso il baby parking "Il Melarancio" per gli anni educativi 2025/2026 e 2026/2027. Il servizio è gestito dalla coop La Strada e accoglie bambini nella fascia 0-3 anni.
Inoltre, è stato stanziato un contributo di circa 1.500 euro per l'acquisto dei diari scolastici per tutti gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado del paese, per l'anno scolastico 2025/2026. In altro ambito, ovvero i contribuiti religiosi, annunciato anche un contributo di 1.500 euro per ciascuna delle due parrocchie presenti nel concentrico.
Nuovo servizio rifiuti: ritiro gratuito a domicilio
È attivo il nuovo servizio gratuito di raccolta a domicilio per rifiuti ingombranti (mobili, materassi, ecc.) e RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Il ritiro, come specificato anche in apposite locandine a firma del sindaco e del consigliere delegato all'ambiente Alessandro Marchisio, avverrà 4 volte durante il 2025, nei mesi di maggio, luglio, settembre e novembre. Per usufruire del servizio è sufficiente chiamare il numero verde gratuito 800 71 36 28 e prenotare il ritiro. "Vi invitiamo a non abbandonare i rifiuti sul territorio - è l'appello del Comune - con questo servizio è facile, comodo e gratuito contribuire a tenere pulita la nostra città!".
Barbera Incontra: sponsor cercasi, altri nomi in arrivo
Prosegue l'organizzazione del festival estivo "La Barbera Incontra". Dopo gli annunci delle serate con il DJ Time e Loredana Bertè, nelle prossime settimane verranno svelati gli artisti per le serate di sabato e domenica e i comici protagonisti dei quattro appuntamenti. Il Comune ha pubblicato sul proprio sito il bando per la ricerca di sponsor: l'evento ha un costo stimato di 170.000 euro per i quattro giorni e le sponsorizzazioni partono da 200 euro.
In breve
L'Amministrazione sta lavorando al progetto di ampliamento del cimitero, la cui discussione è prevista entro l'autunno. I cittadini interessati all'acquisto di nuovi loculi o all'edificazione di tombe di famiglia sono invitati a manifestare la propria necessità presso l'ufficio servizi cimiteriali del comune.
Infine, il sindaco ha ricordato due importanti appuntamenti in programma per l'8 maggio: alle 17.30 un incontro sulla sanità locale alla presenza dell'assessore regionale Federico Riboldi, del direttore generale Asl Giovanni Gorgoni, del direttore sanitario Luigi Fabbo e del presidente provinciale dell'Ordine dei Medici, Claudio Lucia; alle 21, in Sala Consigliare, un incontro pubblico con l'Arma dei Carabinieri su prevenzione e sicurezza, durante il quale sarà presentato anche il nuovo comandante della Stazione carabinieri di San Damiano.