/ Attualità

Attualità | 15 aprile 2025, 13:59

Maltempo in arrivo sul Piemonte: allerta arancione da mercoledì.

Rischi idrogeologici nelle aree alpine. Astigiano sotto osservazione

Maltempo in arrivo sul Piemonte: allerta arancione da mercoledì.

Dopo una breve tregua nel pomeriggio di oggi, martedì 15 aprile, il tempo è destinato a peggiorare in modo deciso su tutto il Piemonte. Lo conferma il bollettino emesso da ARPA Piemonte , che annuncia l’attivazione dell’allerta arancione per rischio idrogeologico a partire da domani, mercoledì 16 aprile, sulle zone alpine nordoccidentali e settentrionali, dove non si escludono esondazioni dei corsi d’acqua e smottamenti.

Per il resto della regione, compreso l’Astigiano, il livello di attenzione resta comunque elevato, con allerta gialla per possibili allagamenti e fenomeni franosi localizzati. A partire dalla serata di oggi è previsto infatti un progressivo e marcato peggioramento, che porterà precipitazioni diffuse e localmente molto forti, in particolare nella notte tra mercoledì e giovedì, quando i fenomeni raggiungeranno la massima intensità.

Le previsioni per la provincia di Asti parlano chiaro: sarà una settimana segnata dal maltempo. Il cielo resterà nuvoloso o coperto, con piogge frequenti, a tratti abbondanti, intervallate da brevi momenti soleggiati. Tra Langhe, Roero e Monferrato sono attesi accumuli tra i 60 e i 100 millimetri di pioggia entro la serata di giovedì. Una quantità considerevole, che impone prudenza soprattutto nei territori collinari e nei pressi dei rii minori.

Mercoledì 16 aprile si prevede un cielo coperto con piogge intermittenti e a tratti a carattere di rovescio, accompagnate da locali temporali. Le temperature saranno in calo, con minime tra i 9 e i 12 gradi, e massime tra gli 11 e i 14.

Situazione simile anche per giovedì 17, con fenomeni diffusi durante tutta la giornata. Le temperature resteranno pressoché stabili.

Un cambio di scenario si intravede soltanto per venerdì 18 aprile, quando è attesa una pausa più asciutta e soleggiata. Le temperature torneranno a salire, con massime previste tra i 16 e i 20 gradi. Ma sarà solo una breve parentesi: le proiezioni per il week-end di Pasqua annunciano infatti un ritorno di nuvole e rischio di pioggia.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium