Sport | 14 aprile 2025, 08:42

Randori Day 2025: trionfo per i giovani judoka del Piemonte

Successi per la Scuola Judo Shobukai di Villanova d'Asti nella competizione pre-agonistica

 Domenica 13 aprile il Palasport di Leinì ha ospitato il "Randori Day", gara riservata alle categorie pre-agonistiche Bambini/e, Fanciulli/e e Ragazzi/e. L'evento ha visto la partecipazione di circa 500 giovani atleti provenienti da tutto il Piemonte.

Tra le scuole presenti, la Scuola Judo Shobukai di Villanova d'Asti ha portato 5 giovani judoka, ottenendo risultati eccellenti in tutte le categorie.


Nella categoria Ragazzi, Stefano Tomassetti si è confermato al primo posto, vincendo tutti i combattimenti e salendo per la seconda volta consecutiva sul gradino più alto del podio.

Tra i Bambini B, Alice Negro ha conquistato un combattimento che le è valso il terzo posto, dimostrando grande determinazione.

Nella categoria Fanciulli, tre atleti della Shobukai hanno dominato il podio:

Gabriele Lo Piccolo primo classificato, con tre combattimenti vinti su tre

Mirko Di Nicolantonio secondo, con due vittorie su tre incontri

Samuele Negro terzo, con una vittoria su tre


"Ottima la gara dei nostri giovani judoka, dove si evidenzia il salto di qualità fatto in queste ultime competizioni - commentano dalla Shobukai - Stiamo crescendo gradualmente, il gruppo è migliorato notevolmente e le premesse per il futuro sono davvero buone".

L'evento ha confermato la crescita del judo giovanile piemontese, con la Scuola Shobukai protagonista di una prestazione di squadra eccellente.

Presente alla manifestazione anche un gruppo di atleti del Judo Olimpic Asti a.s.d. accompagnati dall'insegnante Gianni Balladelli, questi i risultati:

1° Posto per: Mikail Salnikov, Daryus Fartescu (cat.BA), Sofia Grandi (cat.FA), Vittoria Guzzo (cat.RA);

2° Posto per: Riccardo Osman, Lorenzo Osman, Giovanni Marsala (cat.BA), Francesco Battaglino (cat.FA), Emma Trinchero, Matteo DI Scerni, Matteo Bussa (cat.RA);

3° Posto per: Emma Antinoro, Alex Roagna (cat.BA), Daniel Osman (cat.FA), Leonardo Gullo (cat.RA);

Soddisfazione di tecnici e società per i risultati conseguiti dai piccoli judoka .

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium