Giovedì 17 aprile alle 18 alla Cascina del Racconto di via Bonzanigo 46 ad Asti, nell' ambito della rassegna culturale "Giovedì in cascina" si terrà un incontro dal titolo "Due passioni: il vino e l'egittologia" a cura di Dante Garrone.
Dante Garrone è laureato in giurisprudenza e, con il fratello Marco, conduce la cantina "Evasio Garrone" di Grana.
Ha da subito aderito al progetto di rilancio del vino Ruchè, prezioso vino autoctono di quella zona e ha una passione che coltiva da molto tempo: la conoscenza del mondo egizio, non soltanto della sua storia ma dei tanti aspetti della vita quotidiana come si svolgeva 4500 anni fa.
"Durante l'incontro, spiegano gli organizzatori, Dante Garrone, ci spiegherà che, in ogni civiltà, capire il ruolo del cibo e delle bevande significa anche capire una parte importante del tessuto sociale, del pensiero e delle credenze di un popolo. Se, infatti, le evidenze archeologiche provenienti dagli scavi dei centri abitativi ci parlano del ruolo nutritivo ed economico del cibo e delle bevande in una cultura che non usava denaro, le evidenze documentali e monumentali ci portano ad un livello diverso: a cibo, vino e birra intesi in un ruolo sociale politico e religioso, come affermazione di ricchezza, di potere e di conseguenza come sacrificio di alto valore per la divinità".
L'ingresso è libero.