/ Attualità

Attualità | 14 aprile 2025, 17:33

Solidarietà e resistenza: ad Asti un incontro con Elisa Massetti per il popolo palestinese

Testimonianze dalla Cisgiordania occupata, tra agricoltura, lotta e dignità contadina. Con aperitivo solidale a sostegno dell’UAWC

Solidarietà e resistenza: ad Asti un incontro con Elisa Massetti per il popolo palestinese

Sabato 19 aprile alle ore 16, presso la sede del Coordinamento Asti Est in Via Monti 60, si terrà un’importante iniziativa di solidarietà con il popolo palestinese. Un’occasione per ascoltare testimonianze dirette dal cuore della Cisgiordania occupata, in un momento in cui le voci dal basso, quelle dei contadini, degli agricoltori, delle comunità locali, assumono un valore fondamentale.

Protagonista dell’incontro sarà Elisa Massetti, contadina, agronoma, insegnante ed esponente dell’Associazione Rurale Italiana (A.R.I.), da anni impegnata nelle lotte contadine e nei movimenti di agricoltura contadina e sovranità alimentare. Lo scorso dicembre, Elisa ha preso parte alla delegazione internazionale di La Via Campesina che ha visitato la Cisgiordania dall’8 al 10 dicembre 2024, rispondendo all’appello dell’Unione dei Comitati Lavoratori Agricoli Palestinesi (UAWC).

Il racconto di Massetti offrirà uno sguardo dal basso sulle condizioni di vita e di lavoro dei contadini palestinesi, costretti a resistere quotidianamente sotto occupazione, in una situazione descritta da molte organizzazioni internazionali come una forma di apartheid, se non, apertamente, come un genocidio in atto.

Il filo conduttore dell’incontro sarà la parola Samud – termine arabo difficilmente traducibile con una sola parola, ma che racchiude in sé concetti come fermezza, resistenza, perseveranza e resilienza. Samud è la radice che tiene salda l’identità e il legame dei contadini palestinesi con la loro terra, un’espressione di amore profondo e incrollabile verso un territorio continuamente minacciato da occupazioni, confische e violenze.

Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo di finanziamento a sostegno dell’UAWC.


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium