/ Attualità

Attualità | 14 aprile 2025, 13:00

Nizza Monferrato: debito ridotto, investimenti in corso e turismo in crescita, i numeri del bilancio

Il Comune presenta i dati finanziari ottenuti negli ultimi anni e prospetta ulteriori miglioramenti entro fine mandato

Nizza Monferrato: debito ridotto, investimenti in corso e turismo in crescita, i numeri del bilancio

Questa sera, l’amministrazione di Nizza Monferrato si appresta a presentare il bilancio, tra i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale.

 “Negli ultimi anni abbiamo fatto fronte a grandi lavori che stanno procedendo e nonostante i molti soldi spesi ci accingiamo a portare al Consiglio un rendiconto con numeri molto interessanti - ha dichiarato il sindaco Simone Nosenzo - Crediamo davvero che l’impostazione data in questi anni sia importante. Un’impostazione che tenesse sempre i conti in ordine”.

  A questo proposito, Andrea Forin, consigliere di maggioranza, ha illustrato alcuni dati relativi all’indebitamento del comune, pari a 156 mila euro al 31 dicembre 2024.

“La cifra si è ridotta di un terzo e andrà a estinguersi completamente prima della fine del mandato - ha dichiarato Forin - Questo quadro di salute del bilancio ci permette di affrontare quello che ha di straordinario, come i bandi Pnrr. Questo è possibile solo se il comune è a posto col bilancio. Senza un bilancio sano le opere non si possono fare”.

 Una stabilità che arriverebbe anche da un turismo in costante crescita, con investimenti sul territorio provenienti dall'estero.

L’obiettivo è tenere in equilibrio avanzo e deficit: “Una misura che valuto con cura è che l’avanzo non sia troppo perché vorrebbe dire che abbiamo speso male”, dice Forin.

 Il fondo cassa comunale odierno ammonta a 5 milioni e 700 mila euro, le cui riserve sono state utilizzate per situazioni emergenziali.

Gli investimenti su scuole e strade sono stati fatti, invece, con l’obiettivo di ridurre le spese, spiega l’amministrazione: “Questo libera spesa corrente per il quotidiano, come assistenza alle persone in difficoltà, scuole, contributi agli asili nido”.

Francesco Rosso


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium