Attualità | 11 aprile 2025, 14:06

Asti si prepara alla Settimana Santa: tutti gli appuntamenti liturgici

Dal 13 al 20 aprile, un percorso di fede tra riti solenni, processioni e momenti di preghiera presieduti dal vescovo Prastaro

La processione delle Palme dello scorso anno (Merphefoto)

La processione delle Palme dello scorso anno (Merphefoto)

 La Settimana Santa, cuore dell’anno liturgico per i cattolici, sarà celebrata ad Asti con una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la comunità diocesana. Dal 13 al 20 aprile, il vescovo Marco Prastaro guiderà le principali celebrazioni in Cattedrale, accompagnando i fedeli nel ricordo della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo.

Domenica delle Palme (13 aprile) si aprirà con la benedizione degli ulivi alle 10.15 sul sagrato del Santuario di San Giuseppe, seguita da una processione verso la Cattedrale attraverso piazza Fratelli Cairoli, via Caracciolo e piazza Cattedrale. Qui, sarà celebrata la Messa con la lettura della Passione secondo Luca.

Il Giovedì Santo (17 aprile) inizierà alle 9.15 con l’Ora Terza, seguita alle 9.30 dalla Messa del Crisma, durante la quale verranno benedetti gli oli sacri e saranno raccolte offerte per la Terra Santa. Alle 18, la Cena del Signore sarà accompagnata dalla processione del Santissimo Sacramento e dall’Adorazione Eucaristica.

Il Venerdì Santo (18 aprile) vedrà alle 8 le Liturgie delle Ore, mentre alle 18 sarà celebrata la Passione del Signore. Alle 21, la Via Crucis cittadina partirà da piazza N.S. di Lourdes per raggiungere il Santuario della Madonna del Portone, attraversando le vie del centro. La croce utilizzata è stata realizzata dai detenuti della casa di reclusione di Quarto, simbolo di riconciliazione e speranza.

Il Sabato Santo (19 aprile) sarà dedicato alla preghiera e alle confessioni, con la Veglia Pasquale alle 21.30, momento culminante con la liturgia battesimale per tre adulti.

La Pasqua di Risurrezione (20 aprile) sarà celebrata alle 10.30 con una solenne Concelebrazione Eucaristica, seguita dalla Benedizione Papale.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium