/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 11 aprile 2025, 07:29

Esplorando l'arte contemporanea a Piovà Massaia con le mostre alla Pow gallery

Nella chiesa di San Carlo esposizioni a partire dal 18 aprile con vernissage a partire dalle 17.30

Esplorando l'arte contemporanea a Piovà Massaia con le mostre alla Pow gallery

La Pow Gallery di Piovà Massaia (Chiesa di San Carlo in via Roma) si distingue come un vero punto di riferimento per l'arte contemporanea. Con un programma ricco e variegato, ospita esposizioni che raccontano storie potenti e visioni audaci a partire dal 18 aprile.

Olga Buneeva - "Snezhok" 

Date: 18 aprile - 4 maggio Curatore: Andrea Sanvittore (vernissage dalle 17.30)

Olga Buneeva è un'artista capace di trasformare la memoria e il dolore in opere vive. La sua esposizione "SNEZHOK" riflette una profonda consapevolezza delle ferite storiche e personali. Buneeva è una "Mutante di Terza Generazione", una donna la cui arte è influenzata dal passato familiare legato al dopoguerra sovietico e alle radiazioni. Le sue sculture raccontano storie di resistenza ed eredità, donando al pubblico trasparenza emotiva e potenza visiva.

Donato Pucci - "E fu luce!"

Date: 16 maggio - 8 giugno

L'artista Donato Pucci esplora l'essenza della luce come elemento esistenziale. Nelle sue opere, Pucci combina teatralità e ricerca intellettuale per sfidare la percezione dello spettatore. Con un approccio provocatorio, invita il pubblico a riflettere sull'importanza della luce nelle nostre vite, sia in senso metaforico che materiale.

Vittorio Varrè - "Suggestioni urbane"

Date: 31 maggio - 29 giugno

Le opere di Vittorio Varrè sono un viaggio immersivo nel cuore pulsante degli spazi urbani. Attraverso fotografie dettagliate e visivamente forti, Varrè cattura la complessità delle città moderne, mescolando caos e poesia, solitudine e aggregazione. "Suggestioni Urbane" è un'ode ai paesaggi metropolitani e un invito a scoprirne la bellezza nascosta.

Fabio Weik - "Para doxa"

Date: 5 - 21 settembre

Fabio Weik, noto per il suo stile energico e innovativo, combina nelle sue opere il linguaggio della street art con riflessioni sulla società contemporanea. "PARA DOXA" indaga le contraddizioni umane e culturali, sottolineando il valore dell'arte come strumento di cambiamento.

Marc Janssens - "Rotten"

Date: 26 settembre - 26 ottobre

L'artista Marc Janssens ci porta in un mondo evocativo con il suo progetto "Rotten". Attraverso sculture che esplorano il limite tra vita e decadimento, Janssens offre un punto di vista intimo e universale sull'esistenza. Le sue opere, spesso caratterizzate da figure umane deformate, invitano il pubblico a confrontarsi con la propria mortalità.

Eventi collettivi e contest

Pow in giardino (dal 30 maggio): Un evento collaborativo che porta l'arte all'aperto, unendo natura e creatività.

By street (dal 29 al 31 settembre): Un contest dedicato alla street art, offrendo un palcoscenico per giovani artisti emergenti.

Una straordinaria opportunità per immergersi in mondi artistici diversi e profondamente toccanti. Artisti visionari come Olga Buneeva, Donato Pucci e Marc Janssens ci ricordano il potere trasformativo dell'arte, in grado di unire memoria, emozioni e riflessione sociale. 

Per informazioni, visitare powgallery.it o contattare +39 335 5350025.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium