Un appuntamento dedicato alla velocità e all'adrenalina pura attende appassionati e curiosi nella biblioteca comunale di Roatto. Domenica 13 aprile, a partire dalle 15, l'Associazione Culturale “La Stele di Nettuno”, con il patrocinio del Comune, organizza un incontro speciale per esplorare il mondo del Drag Racing.
Protagonisti dell'evento saranno Marco Morando e Manuel Morando, che guideranno il pubblico alla scoperta di questa spettacolare disciplina motoristica. Attraverso immagini e filmati, Marco e Manuel illustreranno le caratteristiche delle gare di Drag Racing, competizioni di accelerazione pura in cui auto o moto si sfidano, solitamente a coppie, su un breve rettilineo. L'obiettivo è semplice: tagliare per primi il traguardo, posto di norma a 402 metri dalla partenza da fermo. Fin dagli anni '60, sofisticati sistemi elettronici misurano tempi e velocità con estrema precisione.
Al centro della scena ci sono i dragster, veicoli concepiti per la massima accelerazione. I loro motori scoperti sprigionano potenze impressionanti, nell'ordine degli 8000–13000 CV, spinti a un limite tale da poter funzionare alla massima potenza solo per circa 10 secondi. Con cilindrate che spesso superano i 10.000 cm³ e regimi di rotazione intorno agli 8500 giri/minuto, queste auto sono capaci di prestazioni mozzafiato.
Percorrono i 400 metri in meno di 5 secondi, raggiungendo velocità superiori ai 500 km/h. L'accelerazione è brutale, stimata intorno ai 6 G (sei volte l'accelerazione di gravità), tanto che i piloti possono subire conseguenze fisiche significative durante la carriera, come il distacco della retina, a causa della violenta spinta del corpo all'indietro. Le gare si svolgono a eliminazione diretta, con i dragster che sfrecciano affiancati.
Nate negli Stati Uniti intorno agli anni Trenta come forma di competizione automobilistica spettacolare, le corse di dragster hanno visto una grande diffusione negli anni Sessanta, espandendosi poi in altri paesi come Giappone e Australia.
L'incontro di domenica si preannuncia quindi come un'occasione affascinante per conoscere da vicino una disciplina motoristica estrema e spettacolare.