/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 10 aprile 2025, 07:20

Il vicino Oriente e le guerre attuali: incontro a Roatto con l'ex dirigente di Polizia Antonio Evangelista

Appuntamento in programma domani sera alla Biblioteca comunale, per "I venerdì della Stele": l'autore presenterà il suo libro "Mediterraneo, stesso sangue, stesso fango".

La locandina dell'incontro in programma a Roatto

La locandina dell'incontro in programma a Roatto

Guerre, crisi internazionali e scenari geopolitici al centro dell'incontro ad ingresso libero con l'ex dirigente di polizia e scrittore Antonio Evangelista, in programma domani (venerdì 11 aprile), alle 21, nella biblioteca di Roatto (piazza Piemonte). L'evento, inserito nel ciclo "i venerdì della Stele", è organizzato dall'associazione culturale 'La Stele di Nettuno' con il patrocinio del comune di Roatto.

Evangelista, figura tra i maggiori esperti di queste tematiche, porterà la sua profonda conoscenza maturata in una lunga carriera. Laureato in Giurisprudenza, ha coordinato la Polizia Giudiziaria alla Procura di Asti dal 1993 al 1999, per poi assumere incarichi investigativi nei Balcani (in Kosovo con l'Onu, in Bosnia Erzegovina con la missione europea Eupm), nella lotta al terrorismo internazionale, per l'Interpol e come esperto per la sicurezza in Giordania. A dialogare con l'autore sarà Edoardo Angelino, già docente di storia e filosofia ad Alessandria.

Il libro: "Mediterraneo, stesso sangue, stesso fango"

Lo spunto per la conversazione sarà il suo ultimo libro, "Mediterraneo, stesso sangue, stesso fango". Si tratta di un'analisi accurata e documentata delle crisi economiche e politiche che hanno scosso il Mediterraneo dagli anni '80 a oggi. Evangelista intreccia la guerra del Libano del 1982, i conflitti odierni in Ucraina e Gaza, le morti eccellenti – come quelle di Enrico Mattei, Giulio Regeni e dell’ambasciatore russo Andrei Karlov – e le crisi energetiche, offrendo un quadro complesso e provocatorio, corredato da documenti originali. L'introduzione del volume è firmata da Nicolai Lilin, autore del romanzo "Educazione siberiana".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium