/ Scuola

Scuola | 09 aprile 2025, 07:49

"Lezione di legalità" con la polizia penitenziaria di Asti in una scuola savonese

Operatori e cani del Gruppo Cinofili hanno tenuto una dimostrazione pratica per i bimbi della scuola primaria "Paolo Cappa" di Andora

Alcune immagini della 'lezione' tenuta dagli operatori astigiani

Alcune immagini della 'lezione' tenuta dagli operatori astigiani

L'impegno della polizia penitenziaria di Asti per la diffusione della cultura della legalità varca i confini provinciali. Ieri, martedì 8 aprile, gli operatori e i cani del Gruppo Cinofili del comando astigiano sono stati ospiti speciali della scuola primaria Paolo Cappa di Molino Nuovo Andora, in provincia di Savona.

L'incontro si inseriva nel "Progetto Legalità" portato avanti dall'istituto ligure per sensibilizzare i più giovani sui temi della giustizia e del rispetto delle regole.

Gli studenti della scuola savonese hanno accolto con grande entusiasmo gli operatori provenienti da Asti e i loro cani specializzati in operazioni di sicurezza, assistendo da vicino a diverse dimostrazioni pratiche che hanno messo in luce le abilità degli animali nel rilevare oggetti nascosti e nel rispondere ai comandi dei conduttori. I bambini hanno seguito con attenzione e curiosità, ponendo molte domande sul lavoro specifico svolto dall'unità cinofila di Asti.

Questo evento si inserisce nel programma educativo della scuola ligure, che mira a insegnare ai bambini l'importanza della legalità attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti. La collaborazione con la Polizia Penitenziaria di Asti rappresenta una risorsa preziosa per sensibilizzare gli studenti su questi temi attraverso un contatto diretto con professionisti del settore sicurezza.

"Educare alla legalità significa far crescere cittadini consapevoli e responsabili", ha dichiarato il sindacato della polizia penitenziaria USPP, commentando iniziative come questa, "e questi incontri permettono ai bambini di apprendere attraverso esperienze dirette, che lasciano un segno indelebile".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium