Nei giorni scorsi al Teatro Alfieri di Asti, si è svolta la quarta edizione di Parent night live, uno spettacolo di grande partecipazione e solidarietà. L'evento, organizzato dall’associazione In bocca al lupo odv e patrocinato dal Comune di Asti, ha raccolto la significativa somma di 5mila euro, destinati a supportare progetti benefici delle associazioni In bocca al lupo odv e Parent project aps.
Dopo il successo delle prime tre edizioni al Teatro Marenco di Novi Ligure e al Teatro Odeon di Vigevano, il Parent Night Live è tornato con il suo format inconfondibile, ideato dall’attore novese Luca Bondino e ispirato ai celebri live show come il "David Letterman Show". Lo spettacolo ha combinato varietà e ospiti d’eccezione, alternando momenti di interviste a esibizioni artistiche.
La serata ha visto esibirsi una serie di ospiti di spicco:
- Massimo Paganin, ex calciatore e dirigente sportivo;
- Andy (Andrea Fumagalli), musicista e fondatore dei Bluvertigo;
- Raul Cremona, comico e illusionista.
La conduzione è stata affidata alla cantautrice Elisabetta Gagliardi, alla stand-up comedian Valentina Ciampi e all’attrice Giorgia De Vito, che hanno alternato momenti di intrattenimento e dialogo con gli ospiti. Non sono mancati momenti di grande emozione grazie alle performance della violinista Aba Rubolino, affiancata dall’esperienza unica degli atleti paralimpici Giulia Marchisio e Matteo Tosetti, protagonisti nella boccia paralimpica a livello nazionale.
Fondi raccolti per progetti inclusivi e di supporto
I 5.000 euro ricavati durante la serata saranno destinati a iniziative fondamentali per le due associazioni coinvolte:
- Parent project investirà i fondi raccolti nel progetto di fisioterapia specificatamente pensato per bambini e giovani con distrofia muscolare di Duchenne e Becker e nell’iniziativa Emergency Card, un servizio per la gestione delle emergenze sanitarie nei pazienti.
- In bocca al lupo, invece, sfrutterà il contributo per promuovere la cultura dell’inclusione scolastica, contrastando fenomeni di bullismo e cyberbullismo, attraverso percorsi educativi e formativi.
Le associazioni
In bocca al lupo Odv
Attiva dal 2014, l’associazione si impegna a educare sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, oltre a sensibilizzare su temi come il bullismo, l’educazione alla sessualità, i disturbi alimentari e l’abuso di sostanze. Si avvale di un team multidisciplinare composto da informatici, giuristi, psicologi e altri professionisti, proponendo anche uno sportello d’ascolto telematico anonimo.
Parent project
Fondata nel 1996, Parent Project è un’associazione di pazienti e genitori di bambini e giovani con distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Opera su più fronti, offrendo supporto alle famiglie attraverso Centri Ascolto, finanziando la ricerca scientifica e promuovendo reti collaborative. Il suo obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti e offrire loro un futuro più positivo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.parentproject.it.