/ Eventi

Eventi | 09 aprile 2025, 10:24

"Giochi senza quartiere": festa di primavera per 100 bambini tra sport, letture e laboratori

Ieri pomeriggio al centro polivalente di via dalla Chiesa l'iniziativa che unisce scuole e associazioni. Le assessore Bologna e Zollo: "Importante la sinergia della comunità educante". Prossimi appuntamenti a maggio e giugno

Alcune immagini del festoso pomeriggio

Alcune immagini del festoso pomeriggio

Giochi, laboratori, sport e letture a tema primaverile per circa 100 bambine e bambini delle scuole astigiane. Si è svolto ieri pomeriggio, martedì 8 aprile, al centro polivalente comunale di via dalla Chiesa un nuovo, partecipato appuntamento del programma "Giochi senza Quartiere" (edizione 2024-2025), che ha coinvolto gli alunni della scuola primaria 'Laiolo' e della scuola infanzia 'Corso Alba'.

Le classi, suddivise in gruppi, hanno potuto sperimentare una grande varietà di proposte, frutto della collaborazione di numerose realtà del territorio. I bambini hanno riscoperto i "giochi di una volta" con i volontari dell'associazione Via Madre Teresa di Calcutta, l'educatrice del Progetto Periferie cooperativa La strada e i soci del centro anziani comunale "Amici miei". Hanno giocato a giochi da tavolo e calcio balilla con l'educatrice del Centro per le Famiglie e le educatrici del servizio di educativa territoriale. Si sono immersi nelle storie grazie alle letture ad alta voce delle volontarie di Nati per Leggere – Biblioteca Astense.

Non sono mancate le attività sportive, con il basket proposto dalla Scuola Basket Asti (SBA) e da un volontario del servizio civile dell'Ufficio Scolastico territoriale, e le esperienze paliofile, affiancati da giovani sbandieratori e musici dei Comitati Palio San Martino San Rocco e Santa Caterina. Il tutto intervallato da una merenda distribuita dai volontari del Coordinamento Asti Est.

La forza della comunità educante

L'iniziativa ha dimostrato ancora una volta la forza della collaborazione tra diverse realtà del territorio. Fondamentale è stato anche il supporto logistico fornito dal Circolo della Parrocchia Sacro Cuore e dal Centro anziani comunale "Amici miei" per l'organizzazione degli spazi.

Gli assessori Loretta Bologna (Istruzione) ed Eleonora Zollo (Servizi Sociali) hanno concluso il pomeriggio di attività, ringraziando tutte le realtà coinvolte, le scuole e gli insegnanti. Hanno sottolineato "l’importanza di questi momenti di condivisione, in particolare quando nascono 'dal basso', grazie al lavoro della comunità educante, reso possibile dalle sinergie tra scuola, realtà del territorio ed i servizi socioeducativi del Comune", invitando i bambini ad apprezzare il valore del tempo trascorso insieme divertendosi con attività manuali e giochi semplici.

Al termine delle attività rivolte alle scuole, le famiglie dei bambini e del quartiere hanno potuto fermarsi nei locali del centro polivalente fino alle 18, sperimentando le varie proposte.


Prossimi appuntamenti

Il programma di "Giochi senza Quartiere", che l'amministrazione intende proseguire per arricchire il bagaglio esperienziale dei bambini e delle famiglie incentivando gli scambi intergenerazionali, proseguirà con altri appuntamenti: giovedì 8 maggio nel quartiere Praia (Area verde via Monti) e sabato 7 giugno con "Bimbi in Festa" in via Madre Teresa di Calcutta.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium