Dal 12 aprile al 28 giugno, la Biblioteca Civica di Portacomaro organizzerà un’edizione speciale di “Giallo in collina”. Saranno cinque sabati dedicati al poliziesco e al noir, dove si parlerà di libri e di territorio, dialogando con gli autori.
Nove sono le presentazioni in programma nei cinque diversi giorni della rassegna, che si alterneranno tra pomeriggio e sera, in tre diversi luoghi: sotto il Palatenda della piazza del tamburello, presso la Casa della Musica/ Casa Pozzi e, la vigilia del giorno della festa del santo titolare presso la chiesetta romanica di San Pietro, in viale generale Degiani.
Questa edizione partirà sabato prossimo, alle 18, con la presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Blini “Di rabbia e di vento”, uscito nel febbraio scorso.
Maurizio Blini, prolifico scrittore torinese ed ex investigatore della Polizia di Stato, è arrivato al quinto libro della serie dei fratelli Silvano e Moreno Stelvio. Il denso noir di quest’anno mantiene l’ambientazione torinese, ma con un’ampia parte del romanzo in trasferta ad Alessandria.
A seguire ci sarà l’apericena con l’autore, prenotabile allo 0141202699 presso la Bottega del Grignolino-Antico Ricetto.
Alle 21 si tornerà a Casa Pozzi, sede della Casa della Musica, con il maestro Maurizio Vespa, che dirigerà la classe dei giovani percussionisti di quest’anno accademico.
Verranno anche presentati alcuni pezzi famosi di serie TV e film a tema “Giallo/noir”.