Da pochi giorni ha raggiunto l'importante traguardo della meritata pensione il capo reparto dei vigili del fuoco di Asti, Stefano Olivero. Si conclude così un lungo e onorato percorso lavorativo, durato oltre trent'anni, all'interno del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Entrato in servizio effettivo nell'agosto del 1992, Olivero ha dedicato la sua vita professionale alla sicurezza dei cittadini. Nella sua carriera ha prestato servizio per 5 anni come capo squadra presso il distaccamento VVF di Alba, per poi rientrare definitivamente al comando di Asti.
Figura di riferimento per tutti, "il grande Stefano", come lo ricordano affettuosamente i colleghi, ha partecipato praticamente a tutte le attività di soccorso post emergenze, sia sismiche che alluvionali, che hanno colpito l'Italia negli ultimi decenni. Era in prima linea già durante la drammatica alluvione del 1994 che interessò pesantemente Asti e provincia, e non ha mai fatto mancare il suo contributo nelle successive calamità nazionali.
Autista dei mezzi di soccorso fin dall'inizio, si era anche specializzato come soccorritore Speleo Alpino Fluviale avanzato (SAF 2A). Negli ultimi due anni ricopriva l'incarico di Vice Capo Sezione nel Turno B.
Olivero si è sempre distinto per grande professionalità, competenza ed abnegazione al servizio, sempre pronto a mettersi in gioco. I colleghi lo ricordano con stima e affetto per la sua simpatia e la grande capacità di sdrammatizzare, portando sempre nella squadra quell'ottimismo che gli è innato.
L'intero comando provinciale ha voluto esprimergli gratitudine ed affetto per il suo grande contributo, non solo professionale ma anche in termini di amicizia fraterna, dimostrato in tanti anni di onorato servizio.