Cultura e tempo libero | 08 aprile 2025, 07:20

Al Museo Diocesano, Gaspare Antonio De Gregory e gli Orti Astesi

Giovedì, la conferenza della Società di Studi Astesi su storia e proprietà di un piemontese-francese ad Asti

In foto: Alessandra Cesare e Elisabetta Ugaglia

In foto: Alessandra Cesare e Elisabetta Ugaglia

Giovedì 10 aprile alle 17.30, si terrà la conferenza “Gli orti astesi di Gaspare Antonio De Gregory. Un piemontese-francese”, un appuntamento organizzato dalla Società di Studi Astesi al Museo Diocesano di via Natta 36.

 A parlarne saranno Alessandra Cesare, responsabile della Biblioteca Civica e dell’Archivio Storico del Comune di Vercelli, e Elisabetta Ugaglia, archeologa e archivista astigiana.

 Durante l’incontro, verrà indagata la figura di Gaspare De Gregory, magistrato, giurista e bibliofilo di Crescentino, che si sentiva più francese che italiano. Procuratore imperiale presso il Tribunale di Asti e di Acqui, fu un assiduo ricercatore in campo letterario, giuridico, biografico e bibliografico.

Per l’occasione, si discuterà delle proprietà fondiarie del De Gregory, riferendosi all’area da lui definita “Orti di Asti”.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium