Cultura e tempo libero | 08 aprile 2025, 09:59

Killer Queen in concerto al Teatro Alfieri: tributo ai Queen per sostenere la ricerca Telethon

Venerdì 11 aprile musica e solidarietà si incontrano in una serata speciale

Killer Queen in concerto al Teatro Alfieri: tributo ai Queen per sostenere la ricerca Telethon

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del rock e della solidarietà. Venerdì 11 aprile alle ore 21, il Teatro Alfieri di Asti ospiterà i "Killer Queen", la più celebre e longeva tribute band italiana dedicata ai Queen, in una serata che unirà grande musica e impegno sociale. Parte del ricavato del concerto sarà infatti devoluto alla Fondazione Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.

La band, unica in Italia ad essere riconosciuta ufficialmente dal fan club internazionale "We Will Rock You", celebra quest'anno i suoi 30 anni di carriera con un tour che tocca i principali teatri italiani. La formazione, composta da sei musicisti di altissimo livello tra cui spiccano il carismatico frontman Yaser (noto al pubblico televisivo per la partecipazione ad Amici) e due ex componenti dei Liftiba, propone uno spettacolo che ricrea fedelmente l'energia e l'atmosfera dei leggendari concerti dei Queen.

Uno spettacolo da non perdere


I Killer Queen vantano un palmarès impressionante: oltre 1.500 concerti in tutta Europa, esibizioni su palchi prestigiosi come l'Arena di Verona (dove hanno suonato insieme a Brian May), il Foro Italico (presentati da Paolo Bonolis) e la scenografica piazza San Marco durante il Carnevale di Venezia. Il loro show, della durata di oltre due ore, spazia attraverso tutti i successi della band britannica, da "Bohemian Rhapsody" a "We Will Rock You", da "Radio Ga Ga" a "The Show Must Go On", accompagnati da un imponente apparato luci e da videoproiezioni che ricreano l'atmosfera dei concerti originali.

L'impegno per Telethon


"Ringraziamo l'agenzia Primafila per aver scelto di sostenere la nostra missione attraverso questo spettacolo", dichiara Renato Dutto, coordinatore provinciale di Fondazione Telethon. "Le malattie genetiche rare colpiscono in Italia oltre 2 milioni di persone, spesso bambini. Grazie ai fondi raccolti, solo nell'ultimo anno abbiamo potuto finanziare 120 nuovi progetti di ricerca".

Fondazione Telethon, dal 1990 a oggi, ha investito oltre 700 milioni di euro nella ricerca, finanziando più di 3.000 progetti scientifici e raggiungendo traguardi importanti come la prima terapia genica al mondo per l'Ada-Scid, una gravissima immunodeficienza che oggi può essere curata. Attualmente sono in fase avanzata di studio terapie per altre 20 malattie genetiche.

Informazioni utili


Lo spettacolo è organizzato da Primafila di Alessandria. I biglietti (da 25 a 40 euro) sono disponibili in prevendita su Ticketone e presso Primafila (cell. 3478347584). Un'occasione unica per vivere l'emozione dei Queen dal vivo e contribuire a una nobile causa.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium