/ Sport

Sport | 08 aprile 2025, 09:37

A Casa Serra si premiano gli sportivi astigiani con la 35esima edizione dei Premi Panathlon

Riconoscimenti per Agnese Repetto (Persone con disabilità), Emanuele Olivieri (Giovani Emergenti), Pierpaolo Voglino (Carriera) e Rachele Torchio (Assoluto)

A Casa Serra si premiano gli sportivi astigiani con la 35esima edizione dei Premi Panathlon

Giovedì 10 aprile si terrà uno degli appuntamenti più attesi e prestigiosi targati Panathlon Club Asti. Nella splendida cornice dell’Eco Resort “Casa Serra” di Montegosso Cinaglio, l’associazione che da 63 anni promuove l’etica sportiva sul territorio celebrerà la 35ª edizione dei Premi Panathlon, riconoscimenti destinati agli atleti astigiani in diverse fasi della loro carriera sportiva.

Dal 1991, sono stati complessivamente 118 gli sportivi premiati, inaugurando l’Albo d’Oro con i nomi di Bruno Bella, Lucia Gianotti e Daniela Ferrian, protagonisti della prima edizione che celebrava i risultati del 1990.

Riconoscimenti a ogni livello di eccellenza

I Premi Panathlon, ormai punto di riferimento per lo sport locale, comprendono categorie come il Premio Assoluto, il Premio alla Carriera e il Premio Giovani Emergenti. A partire dal 2003, inoltre, si è aggiunto il prestigioso riconoscimento dedicato agli Atleti con disabilità, un premio che assume particolare rilevanza, essendo dal 2006 intitolato alla memoria di Giorgio De Alexandris, storico fondatore del G.S.H. Pegaso e figura fondamentale del Panathlon astigiano, dove ha ricoperto il ruolo di Presidente nel biennio 1996-1997.

La 35ª edizione, presieduta dal consigliodirettivo guidato da Mauro Gandolfo, vedrà la presenza di importanti personalità del mondo sportivo, tra cui Stefano Mossino, presidente del C.O.N.I. Piemonte, e Maurizio Nasi, governatore dell’Area 3 Piemonte-Valle d’Aosta del Panathlon International.

Durante la serata, verranno consegnati i seguenti riconoscimenti ai talenti sportivi astigiani:

  • Agnese Repetto (Premio Persone con disabilità): atleta della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP) cresciuta nello Sci Club Claviere, vincitrice dei titoli italiani di categoria in slalom e slalom gigante.
  • Emanuele Olivieri (Premio Giovani emergenti): promettente pilota della Formula 4 Middle East, in forza al team AKM Motorsport.
  • Pierpaolo Voglino (Premio alla Carriera): già campione italiano di palla a pugno nel 2003, riconosciuto per il suo ruolo centrale nella valorizzazione di questa disciplina.
  • Rachele Torchio (Premio Assoluto): velocista di altissimo livello nei 100 e 200 metri, argento agli italiani Juniores e campionessa nazionale universitaria, oggi atleta della Battaglio Cus Torino dopo essersi formata nell’Hammer Team San Damiano

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium